Perché comprare Kia XCeed PHEV ibrida
Kia Xceed 1.6 PHEV ha l'altezza di un suv ma possiamo annoverarla tra i modelli più eleganti di questo specifico segmento di mercato.
Kia Xceed 1.6 PHEV ibrida plug-in propone sotto la sua carrozzeria crossover, un motorizzazione tecnologicamente avanzata. Kia XCeed ibrida plug-in è un crossover compatto lungo 4,40 m e alto 1,50 m. In pratica è più compatto del suv. Approfondiamo alcuni aspetto di questo modello ovvero:
Kia Xceed 1.6 PHEV ha l'altezza di un suv - 18,4 cm con ruote da 18 pollici - ma possiamo annoverarla tra i modelli più eleganti di questo specifico segmento di mercato. Esteticamente questa versione ibrida plug-in è caratterizzata da una griglia specifica e dal portello piuttosto grande nell'ala anteriore sinistra. A livello tecnico, il sistema ibrido prevede un blocco benzina da 1,6 litri da 105 CV e un motore elettrico da 45 kW (61 CV).
Complessivamente il sistema eroga una potenza di 141 CV e una coppia massima di 265 Nm, il tutto alle ruote anteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. La batteria ha una capacità di 8,9 kWh per un'autonomia massima di 48 km, secondo gli standard Wltp.
Il sistema ibrido è identico a quello della Kia Niro PHEV e sebbene sia installato in un'auto più leggera, non sono i 75 kg in meno della Kia XCeed PHEV rispetto alla Niro che ne trasformano il carattere.
Kia XCeed è l'ideale per una guida fluida in modalità ibrida ed elettrica. Inoltre, ha una corretta autonomia elettrica. Nonostante il peso della batteria, XCeed vanta un comportamento su strada equilibrato. Kia ha optato per un compromesso che rassicura.
In fondo è un'auto di famiglia, non una vettura sportiva, in ogni caso, l'ammortizzazione sembra essere quella giusta, garantendo un ottimo livello di comfort su strada, anche con dossi e dossi.
La qualità percepita è notevole. I materiali e gli assemblaggi sono nella media per il segmento. Ci sono alcune plastiche dure qua e là, ma nulla che offusca un giudizio complessivamente molto positivo. Inoltre, i vari elementi sono molto ben regolati.
Il caricabatterie integrato di Kia Xceed 1.6 PHEV ibrida plug-i ha 3,3 kW di potenza e occorrono poco più di due ore per una ricarica completa da una presa domestica. L'ibridazione del modello ha un piccolo impatto sulle sue qualità familiari, poiché il bagagliaio vede la sua capacità ridotta a 291 litri, rispetto ai 426 litri di un XCeed convenzionale.
Il cruscotto è classico, con numerosi pulsanti fisici e solo uno schermo multimediale da 12,3 pollici. In termini di spazio a bordo, i passeggeri anteriori si sentono a proprio agio, ma per quelli posteriori lo spazio per le gambe potrebbe essere migliore. Il bagagliaio viene ridotto di capacità dalla presenza della batteria. Il volume passa così da 426 litri nel resto della gamma XCeed a soli 291 litri nell'XCeed PHEV.
L'insonorizzazione dell'auto è abbastanza riuscita. Anche se il motore si sente nelle forti accelerazioni e il rumore di rotolamento può essere un po' invadente a più di 120 chilometri orari ma tutto questo rientra nella normalità se si considera la vocazione familiare e tranquilla della vettura.