Kia XCeed 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv e modello quest'anno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia XCeed 2021 recensioni e giudizi a co

Giudizi a confronto Kia XCeed

Kia XCeed 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv e modello quest'anno

Colpisce nel segno Kia con il nuovo XCeed perché il nuovo suv compatto si presenta con una carica di sportività che mancava.

E allo stesso tempo, nonostante le dimensioni evidentemente più contenute rispetto ad altri modelli che si collocano sullo stesso segmento di mercato, si rivela spaziosa e interessante al volante.

Come emerge dalle recensione e dai giudizi dei magazine specializzati nel settore automotive, questo è proprio il modello assente nel listino del produttore sudcoreano che si presenta con le migliori intenzioni di rilancio.

Il tutto senza dimenticare che nel periodo di avvio delle vendite, Kia XCeed 2021 sarà proposto a un costo leggermente ridotto rispetto a quello di listino ovvero con una serie di facilitazioni

Recensioni Kia XCeed 2021 modello quest'anno

Come fanno notare dal magazine specializzato AlVolante, lo spazio a bordo di Kia XCeed è abbondante per quattro adulti e, nonostante la presenza del tunnel sul pavimento, dietro non si viaggia troppo sacrificati neppure in tre.

Gli esperti del mensile esprimono valutazioni positive anche sulle performance, a iniziare dall'accelerazione, rispetto a cui il motore è pronto e con l’aiuto del rapido cambio robotizzato dà una spinta convincente al suv.

Sotto il profilo del design, il mensile mette in luce i dettagli che fanno la differenza, come il cofano lungo, con la mascherina prominente, e la linea del tetto che scende gradualmente verso la parte posteriore.

Giudizi a confronto Kia XCeed 2021

Rientra a pieno titolo nei commenti di valutazione della nuova Kia XCeed 2021 la scelta degli equipaggiamenti per garantire sicurezza e comfort a bordo.

Si tratta di un aspetto tutt'altro che secondario perché in un mercato così competitivo come quello dei suv e dei crossover, la ricchezza a bordo di serie è una variabile in grado di fare la differenza.

Entrando quindi nei dettagli, tutti i modelli di Kia XCeed 2021, indipendente dalla scelta dell'alimentazione tra benzina e diesel, ci sono alcune costanti.

Si tratta di autoradio, clima, cerchi lega, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare gli optional tra vernice metallizzata, interni pregiati navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici.

Naturalmente anche il prezzo ha il suo peso e quello della nuova Kia XCeed 2021 è in linea con il mercato: da 22.700 euro (1.0 T-GDi Urban) a 32.700 euro (1.6 T-GDi Energy DCT7) per la versione a benzina, da 25.700 euro (1.6 CRDi Urban) a 31.000 euro (1.6 CRDi Evolution) per la variante diesel.