Alla ricerca delle berline più interessanti in arrivo nei prossimi mesi. Nonostante le vendite in calo rispetto al passato, sono ancora molto ricercate.
L'industria automobilistica non si ferma mai e la lista dei veicoli più attesi nei prossimi mesi ovvero nel corso del 2023 si riempie anche delle berline. Messe in ombra dalla diffusione di vetture di altri segmenti di mercato come crossover e utilitarie, non hanno comunque perso fascino e seguito tra più target di automobilisti.
Se osserviamo il mercato delle berline, Peugeot pensava che la sua ultima 508 sarebbe stata un onorevole successo grazie al suo look da coupé a 4 porte e ai suoi motori ibridi plug-in. Tesla Model 3 vende meglio di lei e raddoppia anche la Mercedes Classe C e la BMW Serie 3, le premium tedesche che reggono ancora un po' in termini di vendite. Ma cosa aspettarsi dal 2023? Facciamo il punto:
Per sferrare un colpo, Acura ha deciso di riportare il nome Integra 2023 all'interno della sua gamma. La berlina sarà basata sulla stessa piattaforma dell'attuale Honda Civic, ma con un portellone posteriore e sicuramente una meccanica turbo sotto il cofano e persino un cambio manuale.
Da quando la nuova Serie 2 è arrivata sulle nostre strade, tutti gli occhi sono stati puntati sulla divisione M, che sta lavorando duramente per realizzare un'auto ancora più interessante del suo predecessore. La coupé uscente non ha certo deluso con una livrea Competition e persino una versione CS, ma con la sportività della M240i xDrive, possiamo già aspettarci un grande sostituto per la M2.
Una Toyota Corolla sportiva? Dimentichiamo subito i nomi Sport, S o anche Apex, la Corolla del 21esimo secolo non ha nulla a che vedere con la Corolla GT-S degli anni 80 e 90. Ci sarebbe infatti in preparazione una GR Corolla, la livrea sportiva che sarebbe addirittura equipaggiata con il motore 3 cilindri turbo installato sotto il cofano della GT Yaris in Europa.
Il marchio AMG ha molti seguaci in Italia: il marchio di Stoccarda è già al lavoro sulla nuova generazione della vettura, quest'ultima che sarà spinta da un motore 4 cilindri turbo ancora più potente del vecchio V8. Mercedes-AMG C 63 2023 è senza dubbio tra le berline di prestigio più attese.
Il segmento elettrico sta esplodendo ed è quindi inevitabile citare l'Audi A6. Si tratta di una berlina premium, rispetto a cui la strategia della casa costruttrice con i quattro anelli non è ancora nota ed è sicuro che verrà commercializzata anche una A6 a benzina.
In BMW, la lettera i è da diversi anni il simbolo dell'elettrificazione. Ma con l'arrivo della berlina i4 e dell'utility iX, la BMW è davvero in movimento. Ed è appena iniziato, perché gli strateghi stanno già preparando l'arrivo di una Serie 7 elettrica, chiamata semplicemente i7. È probabile che già si parli del design, mentre il lusso a bordo dovrebbe continuare la tradizione di eccellenza della Serie 7, ma con un propulsore elettrico.