Commenti nuova Lancia Ypsilon ibrida 2022
Lancia Ypsilon ibrida 2022 commenti e opinioni nuovo modello
Nessun dubbio che tra le più interessanti novità sul mercato rientra la versione ibrida di Lancia Ypsilon. Il marchio italiano è ancora vivo e lo dimostrazione con la realizzazione della release mild hybrid di quella che è in realtà la sola opzione a listino.
Cosa cambia? Poco nell'esperienza di guida ma molto in prospettiva perché siamo davanti a un mild hybrid ovvero a un ibrido leggero in cui una piccola unità elettrica affianca il motore termico.
Di conseguenza non occorrono prese esterne per la ricarica poiché tutto avviene in automatico con la cosiddetta frenata rigenerativa. Non solo, ma l'auto ha un'autonomia limitatissima in solo elettrico e di fatto la batteria serve solo come assistenza alla parte termica senza sostituirla.
Più precisamente, Lancia Ypsilon ibrida 2022 porta con sé un motore a benzina a tre cilindri Firefly da 1.0 litri insieme a un generatore elettrico di avviamento a cinghia (BSG) da 12 volt e una piccola batteria agli ioni di litio. L'unità eroga 69 CV e 92 Nm di coppia.
Rispetto al motore termico puro da 1.2 litri da 69 CV assicura e una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di anidride carbonica fino al 24%. Ed è questo uno degli aspetti che maggiormente risalte nei commenti e nelle opinioni di questa city car.
A passare in rassegna i commenti sulla nuova Lancia Ypsilon ibrida 2022 si scoprono gli aspetti che convincono di più.
La city car offre le stesse prestazioni e un maggior comfort della versione termica, in quanto il BSG consente una partenza silenzioso e senza vibrazioni del motore termico nel traffico cittadino.
Al pari di quanto visto con Fiat 500 e Fiat Panda mild hybrid, anche Lancia Ypsilon Hybrid EcoChic viene offerta esclusivamente con la trasmissione a sei marce. In occasione del lancio della primissima versione è proposta una edizione speciale Maryne ispirata ai colori del mare.
Il modello sfoggia una nuova finitura di vernice Blue Maryne, badge Hybrid sul portellone posteriore e logo EcoChic sui montanti C.
Altri dettagli distintivi includono accenti grigio scuro sulla griglia superiore e inferiore, calotte degli specchietti, maniglie delle porte e stemma del modello sul portellone posteriore.
Una finitura nera lucida sul paraurti posteriore è anche presente mentre le ruote in acciaio da 15 pollici sono coperte con coprimozzi neri.
Secondo il mensile Al Volante, Lancia Ypsilon ibrida è confortevole ma pigra nella marcia più alta con il motore 1.0 ibrido leggero che promette di consumare poco. Il motore - argomenta - convince per l'erogazione regolare e per le scarse vibrazioni.
Peccato per i sistemi di sicurezza ridotti tra airbag, Esp e Abs. Tanto per fare un esempio, Fiat Panda aggiunge la frenata automatica d'emergenza.
A ogni modo, rispetto agli allestimenti Silver e Gold, Lancia Ypsilon Hybrid Maryne offre dotazioni aggiuntivi tra cui vetri per la privacy, controllo della velocità di crociera, tergicristalli e fari automatici.