Lancia Ypsilon ibrida 2021, uscita in Italia e prezzi possibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Lancia Ypsilon ibrida 2021, uscita in It

Lancia Ypsilon in versione ibrida nel 2021

Lancia Ypsilon ibrida 2021, uscita in Italia e prezzi possibili

E così anche Lancia Ypsilon sarà realizzata in versione ibrida. La decisione dei vertici della casa automobilistica ha una valenza doppia. Da una parte diventano più chiare le intenzione di Fca, la casa madre che gestisce anche il marchio Lancia, di puntare con sempre maggiore convinzione sull'alimentazione alternativa. Ecco, dunque, che aumentano gli elementi che si vengono a conoscere. E si può incominciare a ragionare su quando ci sarà l'uscita e la vendita in Italia, con relativi prezzi possibili

In fin dei conti, fino a questo momento è rimasta ai margini nonostante altri costruttori siano presenti da tempo e abbiano accumulato un vantaggio competitivo. Dall'altra Lancia Ypsilon continuerà a vivere e a rimanere ben collocata sul mercato.

Non si tratta di un passaggio così scontato perché questa auto per la città è il solo modello attualmente presente nel listino Lancia.

Lancia Ypsilon  2021 in versione ibrida Mild Hybrid ufficiale

L'inclusione di Lancia Ypsilon nella lista delle auto Fca che saranno oggetto di un aggiornamento ibrido (Mild Hybrid) fa tirare un sospiro di sollievo. Ma non era affatto che Roberto Di Stefano, Head of Emea e-Mobility di Fca, citasse anche la piccola di casa Lancia.

Certo, i dati di vendita, soprattutto in Italia, continuano a rimanere più che soddisfacenti. Ma da una parte la tendenza del mercato è di privilegiare modelli sempre più grandi con posizione di guida rialzata E dall'altra aleggia una grande punto interrogativo: può essere sufficiente la sola Ypsilon a city car a trainare il brand Lancia?

Di certo con la nuova release ibrida, si colloca in un nuovo segmento di mercato che, anche se non è ancora esploso, è in costante crescita.

Lancia Ypsilon 2021 ibrida uscita in Italia e e prezzi possibili

A bordo della city car è comunque destinato a salire un sistema ibrido leggero Mild Hybrid in cui una piccola unità elettrica accompagnerà il propulsore termico a benzina. E, in pieno stile Lancia, sarà un'auto di stile.

Per capire fino a che punto il marchio è attento al design e ai dettagli, basti pensare che l'attuale modello è proposto in una molteplicità di versioni, al di là dell'aspetto meccanico.

Si va dalla più recente Lancia Ypsilon Black and Noir all'intramontabile Lancia Ypsilon Elefantino Blu, dalla esclusiva Lancia Ypsilon Gold alla raffinata Lancia Ypsilon Platinum. Il tutto senza dimenticare la triplice disponibilità di propulsori a benzina, metano e gpl.

Nonostante condividerà la piattaforma e l'hardware con una serie di piccoli modelli Fiat, Ypsilon manterrà uno stile unico, grazie al linguaggio personale e su misura.

A ben vedere, la Ypsilon ha generato solo poche generazioni ed è proprio per questo che sulla nuova Lancia Ypsilon ibrida, destinata ad uscire in Italia e ad essere in vendita già nei primi mesi del 2021, c'è già molte curiosità. Avrà una concezione differente perché costruita da zero e con molte più opzioni estetiche per adattarsi al segmento delle auto ibride per la città. Per questa ragione occorre aspettarsi solo sorprese con la nuova generazione.

Dovrebbero essere comunque mantenute le proporzione e di conseguenza la nuova Lancia Ypsilon 2021 dovrebbe proporre un più che discreto spazio all'interno rispetto alle dimensioni. E anzi, potrebbe collocarsi ai primi posti nel suo segmento. Nonostante le sue dimensioni modeste, già l'attuale Ypsilon può ospitare fino a cinque persone.

Per quanto riguarda i prezzi, si può ipotizzare, come già accaduto con l'ibrido di altre auto, un aumento dei prezzi rispetto al modello base di qualche migliaia di euro, arrivando sui 14-15mila euro, come entry level. Prezzo che, però, si potrebbe abbassare e molto con gli incentivi fiscali, ecobonus sia statali che regionali 2021