Lancia Ypsilon richiamate: modelli e motivi
Secondo il sistema di allerta, l'asta dello sterzo della city car potrebbe sganciarsi dalla scatola dello sterzo a causa di un errore nel processo di produzione.
Anche Lancia Ypsilon finisce tra i modelli di auto oggetto di richiamo in questo 2019. Le ragioni sono naturalmente sempre differenti, ma il bollettino del sistema di allerta Rapex parla chiaro: c'è un problema di sicurezza per alcune vetture che necessitano con urgenza di una revisione supplementare. L'allarme non è infatti generalizzato ma coinvolge i modelli di Lancia Ypsilon prodotti in una ben precisa fascia temporale.
Il suggerimento è dunque di controllare se la vettura in proprio possesso rientri tra quelle per cui è scattata l'allerta e procedere alla revisione in un centro autorizzato per evitare rischi durante la guida. Ma scopriamo nei dettagli quali modelli di Lancia Ypsilon sono coinvolti, i motivi e i problemi alla base del richiamo.
L'allarme è stato lanciato da un organo ufficiale, il Rapex (European Rapid Alert System for non-food consumer products). Si tratta del sistema comunitario di informazione rapida per i prodotti non conformi. Il meccanismo di funzionamento è noto: le Autorità nazionali degli Stati membri notificano alla Commissione europea i prodotti - tra cui le auto circolanti sulle strade - che rappresentano un rischio grave per la salute e la sicurezza dei consumatori.
Nel caso di accertamento della pericolosità di un prodotto di consumo, previa attenta valutazione, come nel caso di Lancia Ypsilon, l'Autorità nazionale competente adotta i provvedimenti per eliminare il pericolo. Succede così che alcuni modelli della city car siano stati richiamati per problemi di sicurezza.
Entrano nel dettaglio del provvedimento Rapex, a essere coinvolte sono i modelli di Lancia Ypsilon prodotte il 24 febbraio 2018 (con marchio di omologazione e3 * 2007/46 * 0064 * 36; tipo: 312) per via di un problema riscontrato alla scatola dello sterzo e per condizioni di guida non sicure.
Lo scenario prospettato dal sistema di allerta disegna in maniera chiara il pericolo perché l'asta dello sterzo potrebbe sganciarsi dalla scatola dello sterzo a causa di un errore nel processo di produzione e di conseguenza - si legge nel provvedimento del'European Rapid Alert System for non-food consumer products - può portare a una perdita della funzione di guida, aumentando il rischio di incidenti.
Vale comunque la pena sottolineare come non risultino a oggi incidenti legati al malfunzionamento di questa popolare auto per la città in Italia. Ma l'assenza di sinistri non esclude l'indispensabilità di assicurare al veicoli le migliori condizioni per affrontare i tragitti quotidiani. Naturalmente anche la casa madre si è attivata di conseguenza e ha provveduto ha diramare la comunicazione relativa ai modelli oggetti di richiamo.
Tuttavia non è ancora chiaro quante vetture siano realmente coinvolte in questa operazione. Il consiglio è dunque di recarsi alle officine autorizzate, se il proprio modello Lancia Ypsilon rientra tra quelli oggetto del richiamo, affinché sia ripristinato uno standard di sicurezza adeguato.