Lancia Ypsilon continua a rappresentare uno dei modelli più apprezzati sul mercato italiano. Ecco le proposte attuali e quelle che arriveranno.
Lancia Ypsilon continua a rimanere una costante sulle strade italiane. Non tanto e non solo perché a oggi è l'unico modello della gamma del marchio.
Ma perché questa city car, che nella prossima configurazione potrebbe assumere le sembianze di un suv ovvero di un crossover, mantiene tutte quelle caratteristiche di affidabilità, agilità e concretezza che ne fanno uno degli esemplari più riusciti del suo segmento. Approfondiamo quindi in questo articolo:
All'esterno spiccano la linea della calandra e della griglia inferiore insieme al nuovo gruppo ottico con DRL Led. Ancora più precisamente, il ventaglio delle opzioni si compone delle varianti:
Se l'esterno di Lancia Ypsilon brilla per eleganza e fluidità, l'interno è meno qualitativo che a bordo di veicoli premum. Abbiamo attrezzature di fascia alta (rivestimenti in pelle, parcheggio semiautomatico) e possibilità di personalizzazione, ma i materiali, gli assemblaggi e la presentazione generale non sono all'altezza.
Con il suo look appagante, i suoi prezzi nella media alta e la sua generosa dotazione al top di gamma, la Ypsilon gareggia più con le piccole versatili cinque porte che con le trendy city car. Comoda ed energica su strada con il suo motore TwinAir, è un delle auto da città più compiute.
Cosa aspettarsi allora dalla versione da suv compatto di Lancia Ypsilon. Le risposte arriveranno solo con il tempo, ma per il momento sappiamo che si tratterà di una versione con cui il marchio intende rivolgersi allo stesso target di clientela di Audi e Mini.
C'è stato già chi, come il designer Bernhard Reichel, ha realizzato un render su come potrebbe essere questo modello. Ebbene, spazio - tra le altre cose - a nuovi sedili, pedali in alluminio, volante piatto in pelle e finiture in Alcantara sulla plancia che farebbero innalzare il desiderio di salire a bordo dell'auto. Ben diversa, insomma, da quel primissimo modello a tre o a cinque porte a tre porte che ha proiettato la più piccola Lancia dell'era moderna.