Le 6 berline compatte e non più attese nel 2023 per sfidare utilitarie e crossover

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le 6 berline compatte e non più attese n

Quali berline sono attese nel 2023

Anche se hanno perso smalto rispetto al successo riscosso fino a pochi anni fa, le berline rappresentano ancora un importante segmento di mercato. E lo saranno anche nel 2023.

Sono numerose e interessante le berline che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi e sono state annunciate per il 2023. Si tratta di un aspetto a cui prestare attenzione. Anche se i produttori di suv stanno invadendo il mercato, guidare questo tipo di auto sembra essere diventato impopolare.

Accusati di tutti i mali - inquinamento, pericolosità per i pedoni, occupazione di troppo spazio - anche i suv sono al centro del mirino. Nel frattempo, le berline sembrano tornate a essere al centro dell'attenzione. Facciamo allora il punto della situazione esaminando:

  • Quali berline sono attese nel 2023

  • Altri modelli di berline in arrivo

Quali berline sono attese nel 2023

Svelato come parte di un teaser durato diversi mesi, Hyundai Ioniq 6 è stato finalmente presentato ufficialmente nella sua veste finale. Siamo davanti a una berlina abbastanza lunga (quasi 5 metri) e molto filante, con una linea che non lascia indifferente nessuno, un frontale dal design molto anni Ottanta e un interno che presenta tutti i crismi.

La macchina riprende le caratteristiche della Ioniq 5, con la quale condivide la piattaforma E-GMP, con in particolare un'architettura a 800 volt che consente una ricarica molto rapida e una batteria da 77 kWh, garantendo un'autonomia che potrebbe raggiungere i 600 chilometri. Dovrebbe costare circa 50.000 euro.

Il produttore dei quattro anelli ha dato la priorità all'elettrico e promette una gamma completamente elettrificata nel 2030. La transizione è già a buon punto poiché Audi ha già a catalogo ben 3 modelli e 6 versioni 100% elettriche.

Tuttavia, quattro dei sei modelli sono attualmente suv e Audi non intende dimenticare i suoi clienti abituati a berline grandi e comode. L'Audi A6 e-tron concept presentata nel 2021 a Shanghai è tempestiva e mostra come sarà la berlina di medie dimensioni del futuro. Se dobbiamo credere alle cifre avanzate dal marchio, la berlina, che sembra superba se la sua linea è fedele al concept svelato, sarà in grado di percorrere circa 700 km con una sola carica secondo i dati WLTP.

Altri modelli di berline in arrivo

Dopo la i4, che da qualche mese arriva per i primi clienti, e che ha riscosso un buon successo di critica, BMW ha dimostrato che sta imparando velocemente nel passaggio all'elettrico. Ed è appena iniziato, visto che la casa bavarese sta già preparando l'arrivo di una Serie 7 elettrica, chiamata semplicemente i7.

Il design rischia di essere abbastanza impressionante, ma ovviamente il livello di lusso di questo nuovo grande tedesco dovrebbe continuare la tradizione di eccellenza della Serie 7, in versione elettrica, e necessariamente molto high-tech. In termini di potenza e autonomia, BMW annuncia 544 CV e oltre 600 km di autonomia.

Una berlina esotica e non ancora commercializzata in Italia, ma non passerà molto tempo da quando la casa americana ha da poco inaugurato una rappresentanza in Germania. La Lucid Air è un po' la berlina elettrica di tutti i superlativi.

Più potente di una Tesla Model S di ultima generazione, offre anche una migliore autonomia, fino ad essere l'auto di serie con l'autonomia più lunga al mondo con oltre 830 chilometri secondo lo standard EPA. Questa vettura rappresenta il meglio delle berline elettriche di oggi.