La longevità delle auto è uno dei parametri più importanti per gli automobilisti. Ecco cosa hanno svelato alcune interessanti e recenti ricerche.
Non tutte le auto hanno la stessa longevità e a dimostrarlo sono alcune interessante ricerche. C'è ad esempio un focus che ha coinvolto 52.000 automobilisti europei in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia. L'Oriente regna sovrano e i marchi di lusso sono i più affidabili.
Come mostra l'indagine Altroconsumo, condotta tra aprile e maggio 2021, che ha coinvolto circa 52.000 automobilisti europei in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia, per oltre un terzo dei consumatori, il più importante fattore di scelta al momento dell'acquisto della macchina è proprio il grado di longevità della marca e del modello. Questo valore è ancora maggiore se si considera che più della metà di coloro che hanno risposto al sondaggio ha dichiarato di avere due auto in famiglia. Scopriamo quindi:
Nella prima categoria, marchi orientali come Toyota, Mitsubishi, Honda, Suzuki, Kia e Hyundai; nella seconda Lexus e Toyota registrano i migliori risultati; mentre per quanto riguarda i suv troviamo sempre ai primi posti Lexus, Subaru, Porsche, Toyota, Mitsubishi e Kia. I migliori marchi con 5 stelle (il punteggio più alto nella classifica) hanno ottenuto l'etichetta Altroconsumo “Most Reliable Brand”.
L'Organizzazione ha anche stabilito la classifica di soddisfazione per le auto di una determinata marca. Dimostra che i modelli preferiti dai consumatori appartengono ad una fascia molto alta, troviamo infatti sul podio marchi come Porsche, Tesla e Lexus. Seguono anche modelli di case automobilistiche più convenienti come Opel, Fiat e Lancia.
Poiché la frequenza delle visite alle officine è un parametro di confronto principale nell'indagine, Altroconsumo si è chiesto quali siano i costi di manutenzione nelle officine riconosciute dal marchio. Tra i principali problemi che devono affrontare i consumatori ci sono, in primo luogo, quelli relativi alla parte elettrica dei veicoli, seguiti da quelli relativi all'impianto frenante e infine i problemi legati alla combustione del motore.
I marchi di lusso sono quelli che richiedono una maggiore spesa da parte del meccanico in dodici mesi. Con una media maggiore o uguale a 400 euro all'anno, troviamo Land Rover, Mercedes Audi e Volvo. Marchi come Lexus, Alfa Romeo, Bmw, Jeep, Mazda, Mitsubishi e Volkswagen richiedono un costo di circa 300 euro all'anno.
A stilare un'altra classifica delle auto che durano di più tra i 6-15 anni tra station wagon, berline e utilitarie, ci ha pensato anche il portale brumbrum, secondo cui i modelli più longevi sono Volkswagen Golf, Fiat Punto, Audi A4 Avant, Fiat Panda, BMW Serie 3 Touring, Mercedes Classe A, Audi A3 Sportback, BMW Serie 1, Mini 3 porte, BMW Serie 5 Touring.
Infine, dalle statistiche ADAC 2022 sui guasti, le city car più longeve sono Volkswagen up!; Toyota Aygo, Skoda Citigo, Fiat 500, Opel Adam. Tra le piccole ecco Mini One, Suzuki Vitara, Suzuki Swift, Citroen C3, Renault Captur. Tra le medie piccole Mitsubishi ASX, Volvo XC40, BMW Serie 2, BMW X1, BMW X2. Tra le medie BMW X3; Volvo XC60, Audi Q5, Audi A5, Mercedes Benz GLC. Tra le premium Volkswagen Touareg; BMW Serie 5, BMW X5; Audi A6, Mercedes Benz Classe E.