Le auto con più problemi e quali guasti hanno di solito per nuovo studio Jd Power 2022-2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto con più problemi e quali guasti

Il problema più citato per i proprietari di veicoli nuovi sono i problemi di connettività, sia con Android Auto che con Apple CarPlay.

Ancora una volta i problemi con i sistemi di infotainment sono tra quelli più avvertiti dagli automobilisti.

Secondo lo studio di soddisfazione e qualità multimediale JD Power 2022-2023 US, i produttori e le aziende tecnologiche stanno lavorando per creare i sistemi di infotainment più innovativi e intelligenti per i nuovi veicoli, ma i proprietari di modelli appena lanciati hanno una soddisfazione inferiore rispetto al passato. Facciamo il punto della situazione tra:

  • Nuovo studio 2022 Jd Power sui problemi auto
  • Auto con più problemi e che guasti 2022-2023

Nuovo studio 2022-2023 Jd Power sui problemi auto

Il problema più citato per i proprietari di veicoli nuovi è quello relativo alla qualità e al funzionamento della di connettività, sia con Android Auto che con Apple CarPlay. I sistemi infotainment più affidabili risultano essere realizzati da Bosch, Alpine Electronics e Flextronics. I veicoli con le migliori prestazioni in ogni segmento sono risultati:
  • Misura media/grande: Nissan Murano
  • Premium medio/grande: Chevrolet Corvette
  • Piccolo/Compatto: Ford Bronco Sport
  • Piccolo/Compatto Premium: Lexus IS
Lo studio sulla qualità e la soddisfazione multimediale si basa sulle risposte di 84.165 acquirenti e locatari di nuovi veicoli dell'anno modello 2022 che sono stati intervistati dopo 90 giorni di proprietà. Lo studio è stato condotto da febbraio a maggio 2022.

Come spiegato da Ashley Edgar, direttore senior del benchmarking globale dei fornitori automobilistici e della mobilità alternativa presso JD Power, le case automobilistiche e le aziende tecnologiche stanno lavorando insieme per creare sistemi di infotainment, ma nessuno dei due si sta assumendo responsabilità poiché la soddisfazione è chiaramente in declino. A suo dire, semplificare i sistemi di infotainment e concentrarsi sulla connettività agli smartphone e alle applicazioni OEM sarebbe un buon inizio per cambiare la soddisfazione.

Auto con più problemi e che guasti 2022-2023

In questo contesto di ricerca delle auto con più problemi e guasti, c'è chi è andato alla ricerca delle marche meno affidabili sulla base dei volumi di ricerca Google. Presi 20 tra i brand più noti e messi a confronto su Google, la graduatoria si compone con Mercedes, con 1.520.640 ricerche in tutto il mondo, al secondo posto Ford con 1.280.400, terza Audi con 1.218.360.

Una dopo l'altra, ecco Honda, Toyota, Volvo, Volkswagen, Nissan, BMW e General Motors. La seconda parte della classifica si compone di Mini, Tesla, Hyundai, Peugeot, Citroen, Kia, Chevrolet, Fiat, Land Rover e Renault.

A completamento del quadro attuale, secondo TÜV Report, i difetti più comuni registrati nel corso delle revisioni sono riconducibili ai fari anteriori. Il tasso di difettosità delle 10 migliori auto fino a 3 anni risulta essere Mercedes GLC: 1,7%; Mercedes B-Class: 2,2%; Opel Insignia: 2,2%; Porsche 911 Carrera: 2,2%; Mercedes SLC: 2,4%; Audi Q2: 2,5%; Hyundai i30: 2,5%; Mercedes A-Class: 2,6%; Mazda CX-3: 2,7%; Mercedes C-Class: 2,8%.