Le auto in uscita ufficiale a settembre 2022, tanti nuovi modelli interessanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto in uscita ufficiale a settembre

L'ultima parte dell'anno si rivela piuttosto interessante sul fronte delle uscite di nuovi modello di auto. Ecco cosa aspettarsi a settembre 2022 e anche oltre.

Terminato il periodo più caldo dell'anno 2022, le attenzioni sono puntate anche sul settore automotive con le novità in termini di uscite attese sia nei prossimi 30 giorni ma anche nei mesi successivi.

Quali sono allora le novità da mettere in conto? Quali sono i modelli di auto in uscita tra suv e city car, crossover e berline sia con alimentazione termica e sia con propulsione alternativa? Vediamo insieme i dettagli:

  • Quali modelli di auto sono in uscita a settembre 2022
  • E nei prossimi mesi sono in arrivo altre auto

Quali modelli di auto sono in uscita a settembre 2022

Il primo modello di auto da segnalare è il restyling di Citroen C5 Aircross. Con un design rivist e rinnovato rafforza ulteriormente le sue storiche qualità. I suoi sedili Advanced Comfort ospitano 15 mm di schiuma aggiuntiva, il suo touch creen centrale va da 8 a 10 pollici in diagonale e il suo controllo del cambio automatico, offre uno spazio di archiviazione senza precedenti sulla console. Tutti i motori possono anche essere associati ai BVA. Tra il BlueHDi 130 e l'Hybrid 225, C5 Aircross conserva un motore a benzina PureTech 130 a tre cilindri.

In rampa di lancio anche la nuova Honda Civic che diventa ibrida con un sistema che promette piacere e sobrietà. Con 184 CV e 4,7 litri per 100 chilometri omologati, la compatta ha una scheda tecnica interessante. La Civic 11 è un'auto globale, il cui sviluppo tecnico per la prima volta ha preso l'Europa come punto di riferimento. Una scelta promettente per le sue prestazioni su strada. L'auto è stata commercializzata negli Stati Uniti dallo scorso anno in versione benzina, ma arriverà in Italia a settembre 2022 con un solo motore ibrido in attesa della cult versione sportiva di Type R.

Jeep Grand Cherokee è un mix equilibrato di comfort, guida fluida e capacità fuoristrada e per il 2022 la nuova generazione, la quinta del nome, alza ulteriormente il livello, in particolare aggiungendo una variante 4xe, un design più ricco e un abitacolo moderno nel contesto di una proposta molto simile a quella delle generazioni precedenti.

Nel campo della motorizzazione alternative, segnaliamo quindi Volkswagen ID.Buzz che segnerà il tanto atteso ritorno dello storico furgone. L'ID.Buzz si basa sulla piattaforma Modular Electric Drive (MEB) di Volkswagen che attualmente è alla base di prodotti aziendali come il crossover Audi e-tron e il crossover Volkswagen ID.4. Il tutto senza dimenticare la possibilità di sfruttare il nuovo bonus auto 2022 per portare a casa uno di questi modelli con un sostanzioso sconto sul prezzo di listino.

E nei prossimi mesi sono in arrivo altre auto

Guardando un po' più avanti nel tempo, ma neanche tanto, ecco la nuova generazione di BMW X1. Gli acquirenti avranno ancora la possibilità di scegliere tra una carrozzeria più standard e una carrozzeria più dinamica quando verrà fornito con il pacchetto carrozzeria M Sport. E per andare fino in fondo, ora sarà possibile scegliere i cerchi in lega da 20 pollici: una novità su X1.

Ottobre 2022 è anche il mese di Renault Austral. Basata sulla nuova piattaforma CMF-CD dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la Renault Austral è lunga 4,51 m, larga 1,83 m e alta 1,62. Il passo è aumentato a 2,67 m e gli sbalzi sono ridotti, mentre l'altezza da terra è piuttosto elevata con 17 cm. Abbastanza per affermare il suo status di suv.

Entro la fine dell'anno vedrà quindi la luce il restyling di Audi e-tron. Dove l'e-tron dovrebbe evolversi di più è sotto al cofano. Il modello ora in vendita promette fino a 446 chilometri di autonomia sul ciclo WLTP grazie alla sua versione con batteria da 95 kWh.Grazie ad alcune migliorie all'unità elettrica e alla capacità della batteria, il SUV con gli anelli poteva raggiungere un totale di 600 chilometri di autonomia.