Le auto più affidabili con meno problemi e quelle con più guasti dopo 3-7-12 anni di uso per ultime ricerche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto più affidabili con meno problemi

Audi è uno dei marchi europei più affidabili. Lo rivelano le analisi sulla materia che colloca il costruttore tedesco ai vertici dei marchi su cui fare conto.

Non c'è dubbio che l'affidabilità sia uno dei principali requisiti che regolano l'acquisto. Di mezzo ci sono infatti due aspetti di fondamentale importanza. In prima battuta il risparmio economico. Comprare un nuovo veicolo comporta infatti una spesa che, in genere, è seconda solo all'acquisto di un immobile. E nessuno vorrebbe spendere ulteriore denaro in riparazioni e manutenzione.

In seconda battuta, altro aspetto centrale, l'impossibilità di guidare l'auto così tanto desiderata è una sensazione molto frustrante. Vogliamo allora capire in questo articolo, sulla base dei più recenti report sulla longevità delle auto, quali sono le auto auto con più o meno problemi e guasti dopo i 3-7-12 anni di utilizzo:

  • I marchi europei più affidabili: Audi e Skoda
  • I marchi asiatici più affidabili: Honda, Mazda, Toyota
  • Le new entry: Suzuki e Hyundai

I marchi europei più affidabili: Audi e Skoda

Audi è uno dei marchi europei più affidabili. Lo rivelano le analisi sulla materia che colloca il costruttore tedesco ai vertici dei marchi su cui fare conto. Per quanto riguarda il modello, evidenziamo in particolare l'affidabilità di Audi A3, A6, Q3 e Q5. Negli anni '80, Skoda era un marchio automobilistico ceco che non aveva la migliore reputazione.

Acquisita negli anni 90 dal gruppo Volkswagen, Skoda si distingue oggi per l'affidabilità delle sue vetture. Il marchio è quindi sempre in una buona posizione nelle classifiche di affidabilità. L'attenzione è anche sulla Skoda Octavia, una berlina che si distingue anche per il suo ampio spazio a bordo e nel bagagliaio. L'abitacolo è semplice e curato, con un interessante cruscotto digitale.

I marchi asiatici più affidabili: Honda, Mazda, Toyota

Honda è una scommessa sicura in termini di affidabilità. Le sue vetture vengono regolarmente selezionate tra le finaliste dei concorsi automobilistici, al punto che il marchio dedica una pagina del proprio sito al proprio palmares. Honda HR-V è un crossover dallo stile lineare, ma dall'ampio e pratico abitacolo. Con una marcia fluida, un discreto sprint e bassi consumi, si tratta di una delle soluzioni più valide. Il tutto senza dimenticare lo sterzo sportivo che si rivela pronto e preciso.

Pollice in su anche per Mazda, un marchio giapponese che si distingue per la sua affidabilità. Produce automobili dal 1931 e oggi è uno dei produttori più apprezzato sul mercato. Nel 2020, l'associazione Consumer Reports ha persino nominato Mazda il marchio più affidabile negli Stati Uniti. Nel 2021, Mazda era ancora seconda in classifica. Tra i vari modelli che si distinguono per i pochi problemi segnalati c'è Mazda CX-30. Tra l'altro mette in mostra una buona dotazione è buona e un aspetto di sicura attrazione grazie alle linee filanti.

Anche Toyota è nota per l'affidabilità dei suoi modelli di auto. Uno studio della società di ricerca iseecars.com ha analizzato più di 660.000 acquisti di auto per classificare le auto che gli automobilisti conservano anche oltre 12 anni. Il risultato? I primi cinque posti sono tutti occupati da Toyota. E c'è chi ha persino nominato la Toyota Corolla l'auto più affidabile nella classe delle compatte.

Le new entry: Suzuki e Hyundai

Da diversi anni, molti sondaggi sottolineano l'affidabilità di Suzuki, in particolare sulla base della soddisfazione degli automobilisti nei confronti della propria vettura. Acquistando una Suzuki, ci si assicura di risparmiare sulla manutenzione e di avere raramente guasti. Hyundai è il primo brand coreano, ma non l'ultimo. Come i giapponesi, Hyundai si distingue per l'affidabilità di queste auto.

Le auto con più problemi dopo i 3-7-12 anni di utilizzo

In riferimento alle marche meno affidabili sulla base dei volumi di ricerca Google dei problemi riscontrati, la classifica si compone con Mercedes, con 1.520.640 ricerche in tutto il mondo, al secondo posto Ford con 1.280.400, terza Audi con 1.218.360.

Ecco quindi Honda, Toyota, Volvo, Volkswagen, Nissan, BMW e General Motors. La seconda parte della classifica si compone di Mini, Tesla, Hyundai, Peugeot, Citroen, Kia, Chevrolet, Fiat, Land Rover e Renault.