Le auto più affidabili nel 2022 secondo la ricerca condotta fra i guidatori europei da Altroconsumo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto più affidabili nel 2022 secondo

La ricerca sulle auto più affidabili nel 2022 ha coinvolto 52.000 automobilisti europei in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia. Ecco i risultati.

Qual è il mezzo di trasporto più utilizzato? La auto. Ma la domanda che tutti si pongono è sempre la stessa: quanto sono affidabili le auto che vorremmo acquistare? Come mostra l'indagine Altroconsumo che ha coinvolto circa 52.000 automobilisti europei in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia, da cui provengono circa 17.000 intervistati, per oltre un terzo dei consumatori, il più importante fattore di scelta al momento dell'acquisto dell'auto è proprio il grado di affidabilità della marca e del modello.

Questo valore è ancora maggiore se si considera che più della metà di coloro che hanno risposto al sondaggio ha dichiarato di avere due auto in famiglia. Osserviamo da vicino:

  • Auto più affidabili nel 2022: quali sono
  • Classifica di soddisfazione per le auto

Auto più affidabili nel 2022: quali sono

La ricerca sulle auto più affidabili nel 2022 ha coinvolto 52.000 automobilisti europei in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia. L'Oriente regna sovrano e i marchi di lusso sono i più affidabili. Incrociando una serie di dati forniti dai consumatori quali l'età dell'auto, il numero di chilometri percorsi e la quantità e gravità dei guasti subiti, l'associazione che tutela i diritti dei consumatori ha elaborato una tabella del grado di affidabilità delle diverse marche di auto a seconda della tipologia: city car, family, suv.

Nella prima categoria, marchi orientali come Toyota, Mitsubishi, Honda, Suzuki, Kia e Hyundai; nella seconda Lexus e Toyota registrano i migliori risultati; mentre per quanto riguarda i suv troviamo sempre ai primi posti Lexus, Subaru, Porsche, Toyota, Mitsubishi e Kia. I migliori marchi con 5 stelle - il punteggio più alto nella classifica - hanno ottenuto l'etichetta Altroconsumo Marca più affidabile.

Classifica di soddisfazione per le auto

L'associazione ha anche stabilito la classifica di soddisfazione per le auto di una determinata marca. I modelli preferiti dai consumatori appartengono a una fascia molto alta.

Troviamo infatti sul podio marchi come Porsche, Tesla e Lexus. Seguono anche modelli di case automobilistiche più convenienti come Opel, Fiat e Lancia. Essendo la frequenza delle visite alle officine un parametro di confronto principale nell'indagine, Altroconsumo si è chiesto quali siano i costi di manutenzione nelle officine riconosciute dal marchio.

Tra i principali problemi che devono affrontare i consumatori ci sono quelli relativi alla parte elettrica dei veicoli, seguiti da quelli relativi all'impianto frenante e, infine, i problemi legati alla combustione del motore. I marchi di lusso sono quelli che richiedono una maggiore spesa da parte del meccanico in dodici mesi. Con una media maggiore o uguale a 400 euro all'anno, troviamo Land Rover, Mercedes Audi e Volvo. Marchi come Lexus, Alfa Romeo, Bmw, Jeep, Mazda, Mitsubishi e Volkswagen richiedono un costo di circa 300 euro all'anno.

Nell'analisi è stato anche chiesto ai consumatori la frequenza con cui portano la macchina dal meccanico in un anno e le principali motivazioni e costi. È stata, quindi, stilata la classifica che individua la spesa media di manutenzione dei vari brand.