Le auto più interessanti si possono comprare con incentivi rimasti ad agosto-settembre

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto più interessanti si possono comp

Incentivi auto e sconti

Ecco una serie di modelli da comprare nei mesi di agosto e settembre 2022 approfittando degli incentivi adesso in vigore.

Tempo di incentivi auto nei mesi di agosto e settembre 2022. Si tratta di uno sconto non cumulabile con altre agevolazioni economiche che viene applicato dal venditore. Quest'ultimo, attraverso la piattaforma Invitalia, trasmette copia della fattura di vendita e dell'atto di acquisto all'impresa costruttrice o importatrice e verrà rimborsato. L'impresa recupera quindi il rimborso tramite credito d'imposta. Approfondiamo meglio:

  • Auto più interessanti di prima fascia da comprare con gli incentivi 2022
  • Auto più interessanti di seconda fascia da comprare con gli incentivi 2022
  • Auto più interessanti di terza fascia da comprare con gli incentivi 2022

Auto più interessanti di prima fascia da comprare con gli incentivi 2022

Le auto con incentivi disponibili ad agosto-settembre 2022 sono divise in tre fasce. Nella prima rientrano le elettriche, purché non costino più di 35.000 euro, Iva esclusa. Lo sconto è di 3.000 euro, più 2.000 di extra bonus per chi rottama la sua vecchia auto di classe inferiore a Euro 5, quindi da Euro 0 a Euro 4. Rientrano in questa tipologia i seguenti modelli:
  • Fiat 500: da 27.300 euro a 24.300 euro (senza rottamazione) o 22.300 euro (con rottamazione)
  • Smart Fortwo: da 25.210 euro a 22.210 euro (senza rottamazione) o 20.210 euro (con rottamazione)
  • Renault Twingo: da 22.750 euro a 19.750 euro (senza rottamazione) o 17.750 euro (con rottamazione)
  • Dacia Spring: da 21.850 euro a 18.850 euro (senza rottamazione) o 16.850 euro (con rottamazione)

Auto più interessanti di seconda fascia da comprare con gli incentivi 2022

Sono di seconda fascia le ibride plug-in, quelle le cui batterie possono essere ricaricate alla colonnina, o nel box di casa, come quelle delle auto elettriche. Il limite massimo di spesa è di 45.000 euro Iva esclusa e il bonus è di 2.000 euro, più altri 2.000 con rottamazione di auto da Euro 0 a Euro 4. Tra le possibilità oggi disponibili ci sono:
  • Citroen C3: da 17.150 euro a 17.150 euro (senza rottamazione) o 15.150 euro (con rottamazione)
  • Volkswagen T-Roc: da 25.500 euro a 25.500 euro (senza rottamazione) o 23.500 euro (con rottamazione)
  • Opel Corsa: da 17.100 euro a 17.100 euro (senza rottamazione) o 15.100 euro (con rottamazione)
  • Peugeot 208: da 16.900 euro a 16.900 euro (senza rottamazione) o 14.900 euro (con rottamazione)

Auto più interessanti di terza fascia da comprare con gli incentivi 2022

Ecco quindi la terza fascia dove rientrano la maggior parte delle ibride non ricaricabili, in particolare le full hybrid e anche alcune auto tradizionali tra diesel, benzina, Gpl e metano. Lo sconto è riconosciuto per modelli fino a 35.000 euro, Iva esclusa, e solo in caso di rottamazione di un'auto di classe inferiore a Euro 5. Ecco quindi:
  • Fiat 500X: da 26.400 euro a 26.400 euro (senza rottamazione) o 24.400 euro (con rottamazione)
  • Jeep Renegade: da 28.400 euro a 28.400 euro (senza rottamazione) o 26.400 euro (con rottamazione)
  • Peugeot 3008: da 33.900 euro a 33.900 euro (senza rottamazione) o 31.900 euro (con rottamazione)
  • Jeep Compass: da 32.900 euro a 32.900 euro (senza rottamazione) o 30.900 euro (con rottamazione)