Le auto usate ibride più interessanti da comprare usate tra i 4-9mila euro nel 2022-2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto usate ibride più interessanti da

Quali auto usate ibride comprare

Le auto ibride stanno diventando sempre più popolari, in quanto presentano molti vantaggi rispetto alle auto convenzionali. E nel mercato dell'usato sono molto più economiche.

Le auto ibride usate sono in aumento. Più virtuosi perché inquinano meno dei motori a combustione interna, gli ibridi offrono molti vantaggi, come il consumo controllato di carburante, un tasso di anidride carbonica ridotto e spesso un maggiore comfort di guida rispetto ai motori convenzionali.

L'unico inconveniente delle auto ibride: il loro prezzo, a meno che non ci si rivolga al mercato dell'usato. Infatti, che siano ibridi completi o ibridi plug-in, costano di più rispetto alle auto alimentate a diesel o benzina. Fortunatamente, il mercato dell'usato offre grandi opportunità e permette di acquistare un veicolo ibrido a un prezzo ragionevole. Andiamo allora alla ricerca dei modelli più convenienti e interessanti:

  • Quali auto usate ibride tra i 3-6mila euro

  • Altre auto usate ibride d'occasione

Quali auto usate ibride tra i 4-9mila euro

Le auto ibride stanno diventando sempre più popolari, in quanto presentano molti vantaggi rispetto alle auto convenzionali. Le auto ibride sono meno inquinanti, consumano meno benzina e sono generalmente meno costose da mantenere. Sono anche un'ottima alternativa per chi non vuole acquistare un'auto elettrica.

Come si comporta il sistema ibrido nel corso degli anni rimane la grande domanda. Le batterie concentrano le preoccupazioni perché, per il resto, il sistema ibrido stesso a livello di motore elettrico di propulsione, il sistema di ricarica, il recupero di energia o la gestione elettronica, i guasti rimangono particolarmente rari. Anche i guasti non sono inesistenti e le competenze dei servizi post-vendita a volte sono in difetto di problemi tecnici nuovi per loro.

Toyota Yaris Cross ibrida usata è un piccolo crossover ibrido che rappresenta una delle migliori proposte sul mercato attuale. Compatta ma spaziosa per i suoi passeggeri, comoda, molto ben equipaggiata, piacevole da guidare, è anche più economica grazie al suo consumo di carburante ben controllato. Gli possiamo rimproverare una rumorosità un po' troppo elevata in fase di accelerazione e la ridotta flessibilità del cambio automatico.

Ford Mondeo ibrida usata ha tutte le carte in regola per sedurre gli automobilisti: comfort, consumi ridotti, piacere di guida, offre un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni. La capienza del bagagliaio è ridotta di un terzo rispetto alle vecchie versioni atmosferiche: 380 litri di volume per un'auto a vocazione familiare, è un po' stretto.

Nissan Qashqai e-Power usata utilizza una speciale tecnologia di ibridazione: il suo motore elettrico serve solo a guidare le ruote, il blocco termico serve solo a fornire l'elettrico. Il risultato è sbalorditivo, sia in termini di comfort e piacere di guida, sia in termini di consumi moderati. Il principale svantaggio di questa nuova tecnologia ibrida è che aumenta il prezzo della Nissan Qashqai nella sua versione e-Power. I concorrenti allo stesso prezzo offrono una potenza maggiore.

Altre auto usate ibride d'occasione

Tra i criteri che incidono nel prezzo di una auto ibrida usato ci sono l'anno del veicolo, il tipo di ibridazione, il consumo, l'autonomia in elettrico, il tempo di carica, il chilometraggio.

Citroen C5 Aircross Plug-in-Hybrid è un crossover compatto che è stato da poco oggetto di un restyling. In versione ibrida mantiene i punti di forza della versione termica tra spazio, modularità, comfort e piacere di guida, a cui aggiungere i vantaggi del motore ibrido. Le auto ibride plug-in sono costose e Citroen C5 Aircross non fa eccezione alla regola:

Opel Astra Hybrid da 180 CV è in grado di percorrere 60 chilometri in elettrico e che consuma poco più di 1 litro per 100 chilometri, perfetta per il tragitto giornaliero. I due maggiori difetti della Opel Astra 2022 sono quelli che si riscontrano sulla maggior parte delle versioni ibride plug-in: il volume del bagagliaio è nettamente inferiore a quello della versione termica e costa di più di quest'ultima.