In arrivo nuove auto a firma Dr
Le ambizioni del marchio italiano sono dimostrate dalla nascita dei brand Sportequipe e Ickx. Progetti presenti e futuri.
Dr è un brand italiano fondato nel 2006 e affermato da più di 10 anni nella penisola. Alla sua guida, un ex pilota automobilistico degli anni 60 convertitosi all'automotive: Massimo Di Risio. Nato come concessionario Lancia nel 1985, il gruppo Dr Automobiles decide di varcare il Rubicone sviluppandosi nell'import ed export di automobili dal 1994.
Con la vendita di quasi 20.000 auto all'anno, il suo business è in crescita. Dal 2000, seguendo le esigenze di un mercato sempre più globalizzato, DR Automobile Groupe ha indirizzato la propria ricerca verso i prodotti provenienti dai mercati asiatici. Ciò lo porta a confrontarsi con l'industria automobilistica cinese e a stabilire una partnership industriale con il colosso automobilistico cinese Chery, da cui scaturisce il progetto di costruire automobili con il marchio Dr.
In arrivo nuove auto 2023 a firma Dr
Modelli già in vendita di Dr
Le ambizioni del marchio italiano sono dimostrate dalla nascita dei brand Sportequipe e Ickx, posizionati sopra ai generalisti Evo e Dr.
Sportequipe e Ickx avranno una propria rete di vendita dedicata. Evo è il brand entry-level, con modelli tra i 15.000 ed i 20.000 euro. Per poi salire fino a 30.000 euro con Dr e fra 30 e 40.000 com Sportequipe e fino a superare 50.000 euro di Ickx.
Questi nuovi crossover sono particolarmente completi in termini di sicurezza attiva e passiva. Sono inclusi un sistema antibloccaggio ABS, distribuzione elettronica della forza frenante EBD, controllo di trazione ASR, assistenza alla partenza laterale HHC, assistenza alla frenata di emergenza EBA, controllo del veicolo ESP con sbloccaggio dinamico, nonché pressione dei pneumatici TPMS.
Tuttavia, finora, si noti che il marchio non sottopone i propri veicoli ai test EuroNCAP. Come per molti veicoli italiani, tutti i modelli sono disponibili anche con alimentazione bi-fuel, Gpl o metano. Inoltre, Dr vede anche la possibilità di aggiungere la propulsione elettrica.
Dr 3 si distingue per la sua linea robusta di 4,20 m di lunghezza. Il suo motore a benzina da 1497 cc sviluppa 106 CV a 6000 giri/min e una coppia massima di 135 Nm a 2750 giri/min. È abbinato a un cambio manuale a 5 marce. Il produttore dichiara una velocità massima di 175 km/h e 11,5 secondi per 0-100 km/h. Dr 3 mostra un consumo combinato abbastanza elevato di 7,7 l/100 km ed emissioni di CO 2 di 180 g. Il suo bagagliaio ha un volume interessante di 420 dm³ ma con una soglia un po' troppo alta.
Dr 4 è una collaborazione con il produttore cinese JAC. Di profilo, la sua linea si differenzia per i finestrini posteriori più stretti. È lungo 4,34 m. La sua cilindrata è di 1590 cm³ e la sua potenza è di 115 cv a 6300 giri/min. La sua coppia massima di 155 Nm è costante tra 3500 e 4500 giri/min. È abbinato a un cambio manuale a sei marce.
Dr 6 che è il modello più grande. Il suo aspetto è molto simile al Dr 3 ma più grande. È alimentato dallo stesso propulsore da 1,5 litri ma con il turbo che sviluppa qui 150 CV a 5500 giri/min e una coppia massima di 205 Nm agli alti regimi di 4000 giri/min. La sua velocità massima è di 187 km/h e la sua accelerazione da 0 a 100 km/h richiede solo 10 secondi.