Tutte nuove auto Dr utilitarie crossover prezzi
Tanti e diversi i nuovi modelli auto firmati Dr pronti a debuttare sul mercato quest’anno 2023: quali sono e caratteristiche tecniche e motori
Sono tante e diverse le novità firmate Dr pronte ad arrivare sul mercato quest’anno: la Casa molisana, fondata nel 2006, ha infatti lavorato al debutto di differenti modelli che si preparano a debuttare a prezzi decisamente competitivi considerando le offerte. Vediamo allora di seguito nel dettaglio quali sono le nuove interessanti auto Dr pronte a debuttare nel 2023.
La prima bella novità firmata Dr pronta a debuttare quest’anno 2023 è il suv Sport Equipe S8 plug-in ibrido a GPL, in arrivo in questi primi mesi del 2023, che vanta contenuti da ammiraglia, con interni eleganti e ricercati in pelle pregiata, display TFT sulla plancia, display per il climatizzatore, tetto panoramico, soft touch Keyless System, e sistema di telecamere a 360° tra le dotazioni di serie.
Suv da 7 posti da 4,72 m di lunghezza con motore Plug-in Hybrid da 320 CV totali, con una coppia massima complessiva di 510 Nm, lo Sportequipe 8 Hybrid Plug-in è capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi.
Il motore termico 1.5 turbo benzina da 115 Kw è accoppiato a due motori elettrici da 55 kW e 70 kW, alimentati da un pacco batterie con tecnologia ternaria agli ioni di litio da 19,27 kWh mentre l’autonomia massima complessiva in elettrico è di 100 km, ma può arrivare a quasi 1.500 km, considerando il sistema di alimentazione elettrico, benzina, GPL.
La Sportequipe 8 Hyrbid Plug-in sarà disponibile nelle versioni Thermohybrid benzina/Gpl con motori 2.0 TGDI turbo benzina ad iniezione diretta da 260 CV, anche 4×4 e 1.6 TGDI turbo benzina ad iniezione diretta da 200 CV.
A seguire tra le offerte 2023 Dr c'è l'EVO3, crossover low-cost con motore bifuel GPL, caratterizzato da una carrozzeria bicolor e vetri scuri, calotte retrovisori e fascione paraurti posteriore total black, capace di ospitare comodamente fino a 5 passeggeri e con un bagagliaio di 450 litri.
Decisamente ricca la dotazione dell’Evo3, che comprende il sistema Android Auto e Apple Car Play utilizzabili tramite il Touch Pad da 9 pollici, sistema parking assistant, con otto sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera ad alta definizione con ausilio di linee di destinazione e il climatizzatore automatico, cruise control ed antifurto con immobilizer, ABS Sistema antibloccaggio, EBD Electronic Brake Distribution, ESC Electronic Stability Control, ASR Controllo della trazione, HAC Hill start Assist Control, HBA Hydraulic Brake Assist, Cruise Control System Controllo di velocità.
Il motore dell’Evo3 è a benzina 4 cilindri in linea 1.499 cc, eroga una potenza massima di 83 kW (113 Cv), mentre per la versione benzina/Gpl la potenza è pari a 79 kW (107 Cv). I motori sono abbinati ad un cambio manuale cinque marce, mentre la velocità massima di attesta a 170 km/h.
I prezzi della EVO3 sono di circa 17mila euro per la versione Evo3 a benzina e di circa 18mila euro per la versione EVO3 Gpl.
Altre novità 2023 firmate Dr sono i DR 4.0 e DR 5.0 GPL. Partendo dal DR 4.0 GPL 2023, dotato di motore 4 cilindri Acteco turbo da 149 CV, con cambio automatico a 6 marce, proposto solo in variante full optional, che comprende in dotazione cerchi in lega da 18 pollici; display touch da 9 pollici compatibile con CarPlay e MirrorLink, sedile conducente regolabile elettronicamente fino a 6 posizioni, tetto panoramico in vetro apribile, HDC sistema di controllo in discesa, HHC sistema di assistenza di ripartenza in salita, sistema TPMS per il controllo in tempo reale della pressione degli pneumatici, sedili rivestiti in pelle e cluster digitale.
Il prezzo della DR 4.0 GPL 2022 è di 21.400 euro.
Passando, invece, al DR 5.0 GPL 2023, monta anch’esso un motore Acteco 4 cilindri in versione turbo e aspirata e in entrambi i casi con cilindrata da 1498 cc. La DR 5.0 GPL ha, però, un cambio manuale e offre una potenza di 114 Cv e una coppia massima di 132 Nm, mentre la DR 5.0 GPL con cambio CVT e motore turbo ha una potenza di 149 Cv e una coppia massima di 210 Nm.
La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 18’’, retrocamera, sedile di guida regolabile elettricamente in sei posizioni, sensori di parcheggio, display centrale da 12,3 pollici, apertura keyless, pulsante Start and Stop, TPMS, controllo della pressione degli pneumatici, HDC controllo in discesa, HHC assistenza alla ripartenza in salita. Per quanto riguarda, infine, i prezzi, la DR 5.0 GPL con cambio manuale sarà in vendita a di 23.400 euro, mentre il DR 5.0 GPL Turbo con cambio CVT avrà un prezzo di 26.400 euro.
Sarà in vendita, invece, con prezzi a partire da 31.400 euro il nuovo suv DR 6.0 GPL 2023, grande nelle dimensioni, decisamente comodo a bordo, con un bagagliaio capiente, da 380 a 1700 litri e ricco di dotazioni.
Il nuovo Suv DR 6.0 monta un motore 1.5 turbo, disponibile anche a benzina e nella versione bifuel a benzina e GPL. Il motore GPL è caratterizzato da una potenza di 149 CV e una coppia di 195 Nm abbinato ad un cambio automatico CVT a 9 rapporti.
La ricca dotazione di serie comprende clima automatico bizona con comandi touch, sedili con regolazione elettrica, cerchi in lega da 19”, ricarica wireless per lo smartphone, sistema di accesso soft touch keyless, sei airbag, telecamera a 360°, sistema di infotainment con display da 12,5 pollici e collegamento Android Auto e Apple CarPlay, quadro digitale, tetto panoramico, HHC assistenza alla partenza in salita, TPMS controllo della pressione degli pneumatici, HDC controllo in discesa.
Non solo suv: DR lancia sul mercato quest’anno 2023 anche la Sportequipe S1, piccola utilitaria decisamente pensata per la città, lunga appena 3,2 metri e con un peso di 1.050 kg, merito anche della batteria da 31 kWh che alimenta un motore da 45 kW con una coppia di 150 N/m.
La Sportequipe S1 è un’auto del tutto elettrica capace di assicurare 250 km di autonomia con una sola ricarica e che supporta anche la ricarica in corrente continua fino a 50 kW, per una ricarica più ‘comoda’, al 100%, in meno di 30 minuti.