Le nuove auto Great Wall 2023 (utilitarie e crossover) colosso mondiale in arrivo in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le nuove auto Great Wall 2023 (utilitari

Quali sono le nuove auto Great Wall

Il marchio ha investito da tempo nei suv e ha un catalogo di vari modelli in questa categoria. Ecco ci aspettiamo nei prossimi mesi.

I marchi automobilistici cinesi vogliono approfittare del graduale passaggio all'elettrico per conquistare quote di mercato in Europa e in Italia.

In questo contesto trovano adesso spazio Wey e Ora, i due nuovi marchi della Chinese Great Wall Motor, colosso nel mercato dei suv in Cina. Great Wall, che sembra essere senza paura, attacca così gli specialisti del genere sul proprio terreno attraverso la sua etichetta premium. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Quali sono le nuove auto Great Wall
  • Great Wall: strategie e opinioni

Quali sono le nuove auto Great Wall

Great Wall vende già pick-up in Italia. Great Wall sta provando l'avventura anche negli Stati Uniti, uno dei mercati più competitivi al mondo, dove i generalisti europei non osano mettere piede, ma che è anche il più grande mercato di suv al mondo. Simbolo di questa offensiva, Wey Coffee 01 mostra un volto aggressivo con la sua enorme calandra cromata. Wey annuncia per il suo suv ibrido plug-in un'autonomia a zero emissioni di 150 km grazie a una batteria da 41,8 kWh.

Come spiegato da a Industria Italia da Vittorio D’Arienzo, direttore della pianificazione del prodotto in Europa di Great Wall Motor per i brand Ora e Wey, l'Italia è un mercato premium, esigente dal punto di vista dello stile, del design, della sicurezza e dei contenuti.

A suo dire, il brand Ora, quello puramente elettrico, si imporrà velocemente; e penso che la 02 sia tagliata per il mercato italiano, appunto perché offre gli stessi contenuti della 01 in una macchina un po' più compatta. A livello continentale, Great Wall sta per lanciare Ora Funky Cat, The Next Ora Cat, Wey Coffee 01 e 02 sui mercati di Germania e di altri Paesi europei.

Ora Funky Cat è un modello elettrico compatto mentre Wey Coffee 01 è un suv ibrido plug-in di lusso con 150 chilometri di autonomia in elettrico. Great Wall Wey Coffee sarà il fiore all'occhiello del marchio cinese. Il frontale si ispira alla DS 7 Crossback. La somiglianza è sorprendente anche per quanto riguarda il trattamento della calandra e il profilo dei fari. Anche la forma esterna delle prese d'aria laterali evoca le strisce Led del marchio premium francese.

Great Wall: strategie e opinioni

Il marchio ha investito da tempo nei suv e ha un catalogo di vari modelli in questa categoria. Più di molti dei suoi concorrenti. Great Wall ha anche scelto di attaccare l'entry level per sfruttare al meglio le fonti di crescita del mercato automobilistico cinese.

Mentre il mercato ha subito un brusco rallentamento passando da un tasso di crescita a due cifre a circa il 7% annuo, gli analisti ritengono che i clienti debbano essere ricercati nell'entroterra, dove l'acquisto di energia è più modesto.

Sorprende che un gruppo automobilistico cinese totalmente privato che non beneficia di alcuna joint venture con un produttore straniero, a differenza dei grandi gruppi cinesi come DongFeng, BYD o FAW.

I produttori cinesi Great Wall Motor hanno annunciato il lancio in Europa di due marchi: Wey e Ora. La prima commercializzerà un suv ibrido plug-in nel 2022, mentre la seconda punterà su una utilitaria 100% elettrica.

Di fatto siamo davanti a un gruppo non ancora molto conosciuto in Europa. Oggi Great Wall è diventata, attraverso il suo marchio Haval, un must nel primo mercato automobilistico mondiale. Questo gruppo, posseduto per la maggioranza dal miliardario cinese Wei Jianjun, si è affermato come il principale marchio di suv in Cina. Perché piccola tra le grandi, Great Wall ha grandi ambizioni. Per Wei Jianjun, l'azienda deve alla fine diventare il più grande produttore di suv al mondo.