Le nuove auto Mitsubishi tra crossover e utilitarie complete e convenienti per il 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le nuove auto Mitsubishi tra crossover e

Mitsubishi: nuove auto in arrivo nel 2023

In rampa di lancio sul fronte dei crossover c'è la nuova generazione di ASX. Ma non è il solo modello che cercherà di essere protagonista nel 2023.

Mitsubishi sta preparando l'arrivo di nuovi modelli. Stiamo parlando della sesta casa automobilistica più grande del Giappone. Dopo l'introduzione del crossover Eclipse Cross nel 2021, il costruttore potrebbe lanciare nel 2023 una city car, in sostituzione della Space Star, ma facciamo il punto sui modelli più completi e convenienti attesi nel 2023:

  • Mitsubishi: nuove auto in arrivo nel 2023
  • Si aggiornano nuovi modelli Mitsubishi

Mitsubishi: nuove auto in arrivo nel 2023

In rampa di lancio sul fronte dei crossover c'è la nuova generazione di ASX. Sarà basato sulla Renault Captur grazie all'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Sarà disponibile con cinque proposte, solo benzina e ibrida.

L'entry-level sarà fornito dal tre cilindri 1.0 turbo da 91 CV, associato a un cambio manuale a sei marce. Per un po' più di potenza e spazio, è disponibile anche il quattro cilindri 1.3 turbo, in due versioni: una prima variante da 140 CV associata a un cambio manuale a sei marce, e una seconda associata a un cambio automatico a doppia frizione a sette marce, erogando 158 CV.

Mitsubishi ASX è dotato dell'ibrido E-Tech che combina un motore a benzina da 1,6 litri con due motori elettrici, una batteria da 1,3 kWh e un cambio automatico. La potenza cumulativa è identica a 145 CV.

Per gli appassionati dell'ibrido plug-in, è disponibile anche la versione PHEV con il motore 1.6 a benzina abbinato a due blocchi elettrici, una batteria da 10,5 kWh e un cambio automatico a cani per una potenza combinata di 160 CV. Venduta dalla primavera del 2023, questa nuova ASX sarà prodotta nello stesso stabilimento della Captur a Valladolid. Il costo potrebbe essere di circa 25.000 euro.

Un'altra importante novità Mitsubishi attesa per il 2023 è la Colt. Si tratta di una utilitaria che di profilo si caratterizzerà per l'introduzione di cerchi specifici e monogrammi cromati, sulle portiere. Ad alimentarla sarà anche il blocco ibrido da 140 CV.

Questo motore proverrà dalla banca componenti della Clio, allo stesso modo degli altri motori a combustione interna. Resta da vedere se il budget destinato alla futura utilitaria di Mitsubishi le consentirà di modificare la sua parte anteriore. Per quanto riguarda l'abitacolo, solo il volante dovrebbe beneficiare di un nuovo design per mostrare la sua appartenenza alla famiglia Mitsubishi. Prevista a un prezzo base inferiore ai 16.000 euro.

Si aggiornano nuovi modelli Mitsubishi

Dopo tre generazioni, Mitsubishi Outlander ibrido plug-in più famoso si aggiorna. Si mostra in una versione inedita, che segna la rottura con la generazione uscente e rivede la sua autonomia in ascesa. Lungo 4,70 m, il nuovo Outlander offre una configurazione a sette posti. Anche i suoi interni cambiano in profondità con un serio aggiornamento in termini di finiture. Mitsubishi rivela che questa nuova generazione si basa su una batteria da 20 kWh.

In un ciclo di certificazione WLTP, il nuovo crossover promette un'autonomia 100% elettrica di 87 chilometri. Si tratta di quasi il doppio rispetto alla precedente generazione, accreditata di un valore di 45 crossover di media. I prezzi della Mitsubishi Outlander PHEV variano da circa 44.000 euro a circa 55.000 euro.