Le nuove city car Fiat 2023 tra importanti rinnovi e modelli inediti in arrivo tra 12-22mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le nuove city car Fiat 2023 tra importan

Dalla Fiat Panda alla Fiat Topolino

La nuova versione della Fiat Panda è pronta per il debutto e presenta alcune innovazioni tecniche degne di nota. Facciamo il punto su questi e altri modelli.

Sono in corso importanti sviluppi all'interno del gruppo Fiat nel comparto delle city car. Entro la fine del 2023, è previsto il lancio della nuova Fiat 600, attualizzata per soddisfare le richieste del mercato moderno, e persino il ritorno della Topolino. Sono in programma il rinnovo della Fiat Panda nel 2024 e la possibile reintroduzione della Punto, storica utilitaria del marchio.

  • Dalla Fiat Panda alla Fiat Topolino
  • Ma ecco anche Fiat Punto e Fiat 600

Dalla Fiat Panda alla Fiat Topolino

La nuova versione della Fiat Panda è pronta per il debutto e presenta alcune innovazioni tecniche degne di nota. La Panda è uno dei modelli di city car più popolari di casa Fiat, anche per via della disponibilità di una serie di modelli differenti, tra cui la variante 4x4, anch'essa in via di riprogettazione. Per lo sviluppo di questa city car, Fiat utilizzerà la base CMP della nuova Citroen C3, la cui uscita è prevista all'inizio del 2024.

La prima versione economica avrà un motore da 60 kW e una batteria Svolt cinese da 40 kWh, mentre quella più potente avrà un motore da 80 kW e una batteria da 50 kWh. Quest'ultima versione verrà lanciata quando l'attuale Panda uscirà di scena a causa dell'entrata in vigore della normativa Euro 7 nel 2026. Il nuovo modello della Fiat Panda è stato progettato sotto la guida del nuovo direttore del design.

Vedrà le sue dimensioni allungarsi fino a circa 4 metri rispetto ai 3,69 metri attuali, standard in questa categoria. Nonostante il concept Centoventi presentato nel 2019, il nuovo modello non si ispirerà necessariamente a questo design. Il prezzo atteso è di circa 12.000 euro.

La seconda city car pronta per il debutto è Fiat Topolino, un'altra icona del passato aggiornata nel tempo mantenendo le sue linee caratteristiche. Secondo le prime indiscrezioni, il design della nuova Topolino dovrebbe presentare linee morbide e sinuose, come da tradizione, ma reinterpretate in chiave moderna, con il logo della casa automobilistica posizionato sulla parte anteriore e le seguenti dimensioni: 2,41 metri di lunghezza, 1,39 metri di larghezza e 1,52 metri di altezza.

Per quanto riguarda il comparto motorizzazioni, la Topolino potrebbe avere un motore da 8 CV (6 kW) con una batteria da 5 kWh, in grado di offrire un'autonomia di circa 75 km nel ciclo WLTP. In ogni caso, il marchio italiano che Stellantis non ha ancora confermato ufficialmente la realizzazione di questo progetto, quindi il futuro della Topolino rimane ancora incerto. In base alle versioni, potrebbe costare fino a 22.000 euro.

Ma ecco anche Fiat Punto e Fiat 600

Nel prossimo biennio, Fiat Punto potrebbe rappresentare il ritorno di una sorpresa interessante. Il veicolo potrebbe essere equipaggiato con una motorizzazione alternativa in grado di rispettare le attuali normative sulle emissioni, mantenendo comunque un prezzo di vendita competitivo.

E se la Fiat 600 vedrà la luce sotto forma di city car? Potrebbe trattarsi di un'auto caratterizzata da un'immagine meno orientata verso il pop e la modularità, ma più rivolta verso il segmento premium. Le finiture saranno curate e potrebbe essere disponibile anche una variante dotata di tetto in tela. L'abitacolo e la strumentazione interna saranno altrettanto raffinati per questa versione sportiva, con sedili e impianto audio appositamente progettati.

La batteria da 52 kWh permetterà, nonostante l'aumento delle prestazioni, un'autonomia di 350-380 chilometri. Potrebbe essere considerata anche l'opzione di aumentare la capacità della batteria per offrire a questo crossover un range accettabile tra due cariche. Tutta da scoprire la gamma dei prezzi, ma dovrebbe ruotare attorno a 20.000 euro.