Le tante novità auto per Gennaio, dai nuovi modelli agli incentivi fino a modifiche codice strada

di Marianna Quatraro pubblicato il
Le tante novità auto per Gennaio, dai nu

Non solo nuovi modelli auto in arrivo da gennaio ma anche nuove norme al via per guidatori: quali sono e cosa prevedono

Quali sono le tante novità auto per Gennaio, dai nuovi modelli agli incentivi fino a revisione codice strada? Mercato e settore dell’auto sono decisamente dinamici e in continuo cambiamento ed evoluzione e quest’anno 2023 si preannuncia particolarmente ricco non solo per le novità auto che si preparano a debuttare sul mercato ma anche per nuove norme per guidatori. Vediamo allora quali sono le novità attese da gennaio per le auto.

  • Novità auto Gennaio nuovi modelli
  • Nuovi incentivi auto da gennaio 2023 
  • Revisione codice strada e novità per punti patente da gennaio

Novità auto Gennaio nuovi modelli

Diversi, e tanti, sono i nuovi modelli di auto che si preparano a debuttare sul mercato già a partire da questo mese di gennaio 2023: stando, infatti, a quanto comunicato dalle singole case, a inizio gennaio si preparano ad arriva la nuova Audi A3 Allstreet e le nuove Bmw M3 Touring, Bmw XM, DNG JZD insieme alle nuove Renault Austral, Mercedes EQS SUV, Peugeot 408, smart #1 e Toyota bZ4x. 

In arrivo anche le attese e lussuose Ferrari Purosangue e Jaguar F-Type 75. Tra le fine del mese di gennaio e forse i primi giorni del prossimo mese arriveranno invece altri nuovi modelli auto come la nuova Citroen C4 X, ma anche l’Alfa Romeo Giulia restyling e l’Alfa Romeo Stelvio restyling e le nuove Audi S4 ed S5 Black Edition, Bmw X5 restyling, Mercedes-AMG C 63 E Performance, Mercedes Gle restyling.

Nuovi incentivi auto da gennaio 2023 

Al via dal prossimo 10 gennaio l’operatività dei nuovi incentivi auto per l’acquisto di auto non inquinanti. La nuova Manovra Finanziaria ha approvato nuovi incentivi auto che possono essere richiesti da chi ha un Isee entro i 30mila euro e decide di comprare una nuova auto ibrida o elettrica con aumento del 50% gli importi le per l’acquisto di veicoli non inquinanti.

Nel dettaglio, gli incentivi previsti nel 2023 per l’acquisto di nuove auto green sono i seguenti:

  • sconti da 3mila a 4.500 euro (fino a 7.500 euro con rottamazione) per auto con emissioni 0-20 gr per km, con prezzo di listino non superiore a 35 mila euro; 
  • da 2mila a 3mila euro (fino a 6mila euro) per auto con emissioni 21-60 gr per km, con prezzo di listino non superiore a 45 mila euro.
Attenzione, perché agli incentivi auto nazionali si possono aggiungere eventuali incentivi per l’acquisto di auto green definiti a livello locale da ogni singola regione o Comune, per cui per saperne di più in merito bisogna consultare il sito istituzionale del proprio Comune di residenza o della propria regione. 

Revisione codice strada e novità per punti patente da gennaio

Al via da gennaio 2023 anche a novità per il Codice della Strada e per punizione nei confronti di chi infrange la legge sulle strade. In particolare, stando a quanto riportano le ultime notizie, è stato stabilito un aumento dei controlli stradali da parte delle Forze dell’Ordine, con contestuale inasprimento delle sanzioni per limitare gli incidenti ma anche le morti in caso di incidente stesso.

Se, infatti, si viene beccati alla guida in stato di ebbrezza, o per aver fatto sostanze stupefacenti o con cellulare durante la guida non si rischierà più di perdere i punti dalla patente ma si rischia direttamente il ritiro della patente per sempre o la sospensione per almeno dieci anni della stessa.

Altro obbligo che potrebbe entrare in vigore, non ancora ufficiale, però, al momento è la presenza dell’etilometro monouso in auto, e la definizione di una regolamentazione più definita per i monopattini per cui si pensa al nuovo obbligo di targa, assicurazione e casco.