Le utilitarie usate tra i 3mila-7mila euro che conviene comprare per qualità e affidabilità
Il prezzo di un'auto usata dipende da diversi fattori. Sono numerose le utilitarie su cui puntare nella fascia di prezzo fra 3 e 7.000 euro. In linea di massima è preferibile un'auto con una storia chiara e senza grossi difetti sul controllo tecnico per evitare brutte sorprese. Tuttavia non esiste una risposta universale su qual è l'auto usata più affidabile.
Tutto dipende dal suo precedente proprietario e dalla sua affidabilità complessiva. Un'auto con scarsa manutenzione o mal guidata si usura più velocemente e presenta un maggiore rischio di guasto. E poi è preferibile puntare sui modelli più diffusi per reperire facilmente i ricambi. Più che all'auto, occorre interessarsi all'organo che presenta il maggior rischio: il motore. In caso di rottura, i costi possono essere rilevanti. Vediamo quindi:
Peugeot 207, proposta anche da Citroen con il nome C1 e da Toyota con la Aygo, è un'altra utilitaria da comprare sull'usato. Troviamo questo modello dotato di un motore a benzina da 68 o 70 CV, più che sufficiente per un uso decisamente urbano. L'affidabilità c'è, il che la rende un'ottima scelta grazie a un prezzo di acquisto relativamente basso anche per un modello recente con pochi chilometri.
Nel corso degli anni, lo stile della Citroen C3 si è molto evoluto. Inizialmente, la sua carrozzeria sinuosa ricordava la silhouette dell'antica 2CV. Da allora la linea della utilitaria si è modernizzata. La C3 è disponibile con motore a benzina PureTech e con motori 1.5 BlueHDI. Il suo abitacolo è più grande della piccola C1, ma le dimensioni dell'auto rimangono misurate per parcheggiare agevolmente in città pur godendo di un bagagliaio delle giuste dimensioni.
Se la prima generazione della Dacia Sandero non ha molto fascino, la seconda versione è molto più gradevole alla vista. Dacia è diventato un marchio importante nel mercato automobilistico francese.
La sua gamma si sta evolvendo rapidamente per offrire, oltre a un prezzo molto contenuto, veicoli abbastanza ben equipaggiati e un look più moderno. La Sandero 2 è una buona scelta per chi vuole un'auto recente a un prezzo contenuto. L'affidabilità del marchio viene spesso citata come esempio dalla stampa specializzata.
Mentre si contende con la Clio la leadership per questo segmento di mercato, la Peugeot 208 si è conquistata un posto nel mercato dell'usato. Nonostante la giovane età della sua seconda generazione, ha tutte le carte in regola per accontentare. Così come Renault Twingo, con la prima generazione che rimane la più apprezzata tra le tre disponibili sul mercato automobilistico.
Concetti chiave