Mazda 2 ibrida 2021 opinioni e commenti nuova auto compatta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mazda 2 ibrida 2021 opinioni e commenti

Commenti Mazda 2 ibrida 2021

Mazda 2 ibrida 2021 opinioni e commenti nuova auto compatta

Non delude Mazda 2 ibrida 2021 e in effetti avrebbe poche ragioni per farlo, considerando che siamo davanti a una compatta curata all'interno e all'esterno. E con la novità della spinta con il nuovo sistema mild hybrid.

Opinioni nuova auto compatta

I primi commenti su Mazda 2 ibrida 2021 che segnaliamo sono quelli di AlVolante e sono quasi esclusivamente indirizzati al powertrain.

E non potrebbe essere diversamente tenendo conto che gli aggiustamenti di design sono minimi e vanno cercati soprattutto - come viene fatto attentamente notare - nei paraurti con inserti color metallo orizzontali e nella cromatura che arriva fin sotto i fari.

Ben diversa è la portata dei cambiamenti sotto al cofano con l'affiancamento del motore 1.5 a benzina a un piccolo generatore nel contesto di un sistema mild hybrid. Ebbene, la capacità viene considerata piuttosto limitata rispetto alle soluzioni adottate da altri costruttori, ma con vantaggi evidenti in termini di consumi.

Peccato solo, secondo il popolare magazine specializzato nel settore automotive, che la sola soluzione di trasmissione sia quella manuale. Il pur apprezzato cambio automatico della compatta giapponese non è disponibile in Italia.

Commenti Mazda 2 ibrida 2021

Mazda 2 ibrida porta con sé il sistema Skyactiv-Vehicle Dynamics con G-Vectoring Control Plus che, come spiegato dallo stresso costruttore nipponico, si rivela prezioso nel mantenere la tenuta di strada e la precisione di sterzata spostando il peso dell'auto all'ingresso e all'uscita della curva per ottenere una guida più fluida e reattiva.

Detto in altri termine, permettono una guida più sicura e un maggior controllo dell'auto. In questo contesto si inseriscono a pieno titolo le opinioni della redazione motori del Sole 24 Ore, secondo cui dall'esperienza di guida emerge una certa soddisfazione grazie alla posizione di guida centrata e all'ergonomia generale.

Pollice in su anche per il motore rivisto per ridurre gli attriti e migliorare la combustione. Altri due aspetti messi in luce sono il comfort e il dinamismo ovvero gli altri fattori coinvolti nella rivisitazione della Mazda2 che non lascia evidentemente nulla al caso, dentro e fuori.

Le medesime facilitazioni sono riscontrate anche da QuattoRuote, altro importante punto di riferimento nel settore automotive, anche e soprattutto quando ci sono di mezzo novità come Mazda 2 ibrida 2021.

In relazione ai miglioramenti tecnici introdotti dalla casa automobilistica giapponese, secondo gli esperti del mensile, l'avantreno è agile, anche perché assistito dal sistema G-Vectoring Control Plus che aiuta appunto a stabilizzare l'auto in uscita di curva, applicando una leggera forza frenante alle ruote esterne quando il guidatore sta riallineando il volante.

Considera non deludente la qualità dei materiali, nonostante quelle che definisce fisiologiche economie nella porzione più bassa dell'abitacolo. Il tutto senza dimenticare che a bordo c'è spazio per autoradio, climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.