Commenti e recensioni Mazda CX-30 2019
Sportiva e pratica, Mazda CX-30 riscuote pareri positivi perché ha un'altezza di guida rialzata e un sistema di infotainment originale e innovativo.
C'è un aspetto che di Mazda piace e convince sempre più: i suoi modelli sono riconoscibili. Significa che il marchio ha acquisito personalità e adesso riesce a proporre una vasta e differente gamma.
E lo è anche Mazda CX-30, come dimostrato dalle recensioni e dai commenti di segno positivo, risultato delle prove su strada.
Mazda CX-30 è disponibile con due motori a benzina, entrambi di 2,0 litri: il primo è un quattro cilindri da 122 CV, il secondo un quattro cilindri da 179 CV con tecnologia intelligente.
In buona sostanza ha la scorrevolezza di una benzina, ma la spinta bassa di un motore diesel e una riduzione delle emissioni di CO2: tra 105 e 121 grammi per chilometro. Nel carnet c'è anche un diesel 1.8 con 116 CV.
Secondo il mensile AlVolante, Mazda CX-30 è comoda e sicura con la versione 2.0-G con cambio manuale che si rivela però lenta in ripresa. Tutti i modelli del suv - viene fatto notare - sono silenziosi in autostrada e rumorose quando sono su di giri.
La preferenza dopo la prova su strada ricade proprio sulle 2.0-G, aggiungendo il rapido cambio automatico per mascherarne la fiacchezza ai bassi regimi, perché offre il miglior equilibrio fra costi e piacere di guida.
Lo schermo di infotainment di Mazda CX-30 è controllato tramite una rotella di scorrimento tra i due sedili anteriori, il che rende più facile il funzionamento durante la guida.
Tutti i quadranti regolari sono inclinati verso il sedile del conducente che si trova tra le mani un piccolo volante a tre razze che aiuta a rendere il CX-30 sportivo.
Sportiva e pratica, Mazda CX-30 riscuote pareri positivi perché ha un'altezza di guida rialzata che rende più facile entrare e uscire rispetto agli altri modelli della gamma e propone spazio per quattro adulti con il mantenimento degli stessi comodi sedili.
Sono stati progettati per mantenere la postura naturale a forma di S della colonna vertebrale e oltre a una maggiore quantità di spazio per i passeggeri, Mazda CX-30 propone più spazio con un bagagliaio più grande e più quadrato.
C'è poi un aspetto da rilevare ovvero l'ampio equipaggiamento di serie su Mazda CX-30 che rende piacevole e confortevole l'esperienza di guida.
Come fatto notare dal magazine Quattroruote, di serie sono presenti autoradio, clima, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza.
E ancora: bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab, head-up display.
Il tutto senza dimenticare la possibilità di aggiungere cambio automatico, vernice metallizzata e fari adattativi.