Mazda CX-5 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mazda CX-5 2021 recensioni e giudizi a c

Suv Mazda CX-5 più sicuro e tecnologico

Mazda CX-5 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo modello

Ci sono almeno due grandi ragioni per cui Mazda CX-5 sta ottenendo recensioni positive da parte dei magazine specializzati del settore. Il primo è il livello medio della tecnologia a bordo, decisamente elevato e in grado di competere senza alcuna difficoltà con i più quotati player del settore. Il secondo è il convincente rapporto tra qualità e prezzo, anche se non tutti i giudizi sono di segno totalmente negativo. Alla ricerca di difetti nella Mazda CX-5 2021, c'è chi fa notare come l'assetto eccessivamente turistico rappresenti un limite per un suv che voglia realmente definirsi tale. In buona sostanza, guida rialzata e aspetto a parte, non è propriamente pensata per il fuoristrada. E il tutto nonostante la presenza dei motori 2.0 benzina da 160 CV, 2.5 benzina da 192 CV, 2.2 diesel da 150 e 175 CV di potenza.

Mazda CX-5 2021, i punti di forza del suv

Piace il design degli esterni di Mazda CX-5 2021 che racchiude un abitacolo incentrato sul guidatore e i passeggeri, come si intuisce dalla ergonomia delle parti e dai materiali utilizzati, accentuati dai colori Soul Red Crystal e Machine Gray Metallic. Le soluzioni chiave di Mazda CX-5 2021 sono i motori Skyactiv a G-Vectoring Control, il primo sistema di gestione del motore al mondo in grado di variare la coppia in funzione dei movimenti dello sterzo, fino alla trazione integrale i-Active che garantisce una ripartizione ottimale della coppia e il controllo della vettura. Le recensioni evidenziamo poi come dispositivi come il Natural Sound Smoother e l'High-Precision DE Boost Control contribuiscano a una dinamicità ancora maggiore, una manovrabilità migliorata e un comfort di guida più elevato.

Mazda CX-5 offre motori potenti, tecnologici ed efficienti, sia diesel sia benzina. I propulsori diesel sono dotati di doppia turbina che favorisce il valore della coppia massima. Il CX-5 è disponibile con cambio manuale e automatico a 6 rapporti di ultima generazione. In entrambi i sistemi i cambi marcia sono rapidi e precisi. Disponibile con gli allestimenti Evolve, Exceed, Exclusive, il prezzo di base di Mazda CX-5 2021 è di 34.600 euro o di 37.700 euro, in base alla scelta tra motore a benzina o quelli a diesel.

Suv Mazda CX-5 più sicuro e tecnologico

Sul versante sicurezza, convince la facilità d'uso perché con un solo dispositivo compatibile è possibile gestire tutte le attività multimediali. Situato fra guidatore e passeggero anteriore, l'HMI Commander consente di gestire il sistema di infotainment e connettività. Include una manopola del volume separata per una facile regolazione. L'Active driving display aumenta la sicurezza proiettando la guida del percorso del sistema di navigazione e lo stato dell'auto come la velocità e le informazioni sull'ambiente di guida. PIl bagagliaio può essere aperto premendo l'apposito pulsante all'interno della vettura o sulla chiave. Il portellone dispone di sensori che ne arrestano il movimento in presenza di ostacoli e di un pulsante di apertura e chiusura a portata di mano.