Mazda CX-5 2021, i giudizi
Mazda CX-5 2021 recensioni e giudizi a confronto su nuovo suv
Mazda CX-5 è un suv compatto e conveniente che si distingue per il design elegante e una dinamica di guida orientata al divertimento
L'esterno è elegante e non esagera con i dettagli. E all'interno sono invece numerosi i particolari di stile.
Secondo il mensile AlVolante, ci troviamo davanti a un'auto rinnovata nella carrozzeria, più grintosa e con linee nette e pulite.
E anche all'interno si registra la medesima cura per questo spazioso e rifinito suv di medie dimensioni. In movimento raccoglie pareri positivi perché Mazda CX-5 è considerata comoda e insonorizzata, agile e facile da guidare, precisa e stabile.
La scelta ricade sulla variante turbodiesel con prestazioni elevate e convincente in più contesti. Il cambio automatico a sei marce montato sulla CX-5 è fluido e veloce quando si cambiano le marce.
Mazda CX-5 ha un display head-up nitido e pieno di informazioni utili. Grazie alla sua luminosità e grafica chiara, il sistema HUD sul CX-5 è sicuramente un valore aggiunto.
Non c'è dubbio che guidare la CX-5 di seconda generazione di Mazda sia un'esperienza coinvolgente grazie alla maneggevolezza e alla potenza erogata, alla guida confortevole e agli interni di qualità superiore.
Tra l'altro basta poco per ottenere una lunga serie di funzioni di sicurezza tra monitoraggio dei punti ciechi, assistenza di mantenimento della corsia e sistema di allarme di collisione con rilevamento dei pedoni.
Un capitolo a parte va riservato ai prezzi di Mazda CX-5 2021, tenendo conto che per la versione a benzina servono da 30.600 euro (2.0 Business 2WD) a 43.400 euro (2.5 Signature AWD automatica) mentre per quella alimentata a diesel da 33.100 euro (2.2 D Business 2WD) a 43.500 euro (2.2 D Signature AWD).
Il giudizio su Mazda CX-5 è sicuramente positivo anche da parte del popolare mensile QuattroRuote, secondo cui è un auto confortevole, sicura e piacevole da guidare, dotato di un abitacolo ampio e un bagagliaio adeguato. Non convince fino in fondo la frenata molto lunga sul bagnato e le sole sei marce del cambio automatico.
E all'interno c'è un certo ordine con i comandi raccolti per sezioni sulla console e sul tunnel. L'head-up display è di serie e oltre alla velocità sono presenti le indicazioni del Gps e del cruise control attivo.
Di serie Mazda CX-5 2021 propone autoradio, clima, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori.
E poi: sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Per migliorare e arricchire l'esperienza sono quindi disponibili cambio automatico, vernice metallizzata, controllo adattivo velocità, head-up display.