Mazda6: prova su strada e recensioni nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mazda6: prova su strada e recensioni nuo

Prova su strada Mazda6 2021

Se c'è poi un aspetto che non passa inosservato è il ricco equipaggiamento di Mazda6 sin dalla versione d'ingresso.

Se Mazda si distingue per un aspetto è per il suo comportamento su strada, aspetto che viene portato a un livello ancora superiore con l'evoluzione della Mazda6.

La berlina giapponese è stata aggiornata con un esterno ridisegnato, un interno più elegante e raffinato, tecnologie all'avanguardia come Apple Car Play e Android Auto. Si tratta di upgrade a cui aggiungere miglioramenti strutturali per ottimizzarne ulteriormente il dinamismo. Sebbene i progressi estetici e tecnologici siano molto notevoli, le attenzioni sono inevitabilmente catturate dal miglioramento del comportamento del veicolo su strada. Approfondiamo meglio:

  • Prova su strada Mazda6
  • Recensioni nuovo modello Mazda6

Prova su strada Mazda6

Mazda ha migliorato le prestazioni di tutti i motori Skyactiv, tra cui il motore 2.2 Skyactiv-D montato su Mazda6. Attraverso una nuova combustione rapida multistadio, o un nuovo sistema di riduzione catalitica selettiva, il guidatore ottiene non solo una migliore prestazione dei 184 CV erogati dall'elica, ma anche un'efficienza ottimizzata per ridurre i consumi a 5,1 litri per 100 chilometri.

Questo motore spinge da molto basso per avere una risposta energica con qualsiasi delle sei marce offerte dal suo cambio manuale di serie e lo fa anche con un livello di rumorosità contenuto e ronzio, che si traduce nella grande qualità della vita a bordo che si percepisce nei suoi interni lussuosi e spaziosi.

Al volante di questa berlina si sente che ogni gesto si trasmette sull'asfalto. Per raggiungere questo obiettivo, Mazda6 ora presenta una maggiore rigidità della carrozzeria e modifiche allo sterzo e alle sospensioni. Quest'ultimo offre il perfetto compromesso tra equilibrio e comodità.

È in grado di filtrare le irregolarità del manto stradale in modo che non vengano percepite nell'abitacolo, mantenendo stabile la carrozzeria anche in curva e nelle condizioni più impegnative. Questa dualità va a vantaggio del comfort di marcia, aumentando la fiducia del conducente e quindi il livello di sicurezza attiva.

Recensioni nuovo modello Mazda6

Come viene fatto notare in sede di recensione, un altro aspetto notevolmente migliorato all'interno di Mazda6 è lo sterzo. Se possibile è più diretto e preciso di quello del suo predecessore, che si traducein un maggiore livello di controllo e quindi di fiducia da parte del pilota.

Mazda6 è molto precisa nel seguire il percorso segnato dal volante per andare esattamente dove vuole andare il guidatore. Questa fedeltà è diretta conseguenza di una rigidità della scocca e di un bilanciamento dei pesi nella configurazione del veicolo. Grazie a questo e nonostante le sue generose dimensioni, Mazda6 si muove con tutto il dinamismo di un veicolo di dimensioni compatte.

Se c'è poi un aspetto che non passa inosservato è il ricco equipaggiamento di Mazda6 sin dalla versione d'ingresso. A bordo trovano spazio climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab, head-up display.