Mercedes Classe A 2021 prezzi, motori, versioni, consumi reali, dimensioni berlina compatta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mercedes Classe A 2021 prezzi, motori, v

Motori, versioni, consumi reali Mercedes Classe A

Mercedes Classe A 2021 prezzi, motori, versioni, consumi reali, dimensioni berlina compatta

Continua a fare dell'affidabilità il suo tratto distintivo, ma Mercedes Classe A è anche ben altro. Siamo infatti davanti a una 5 porte dalle linee filanti che non fa mancare lo spazio a bordo, costruita con cura in ogni dettagli e tecnologicamente avanzata, come dimostrato dai due display sulla plancia e con numerose funzioni attivabili con la voce.

Motori e consumi reali Mercedes Classe A 2021

Mercedes Classe A 2021 (dimensioni pari a 442x180x144 centimetri con 5 posti a bordo) fa della varietà di scelta tra benzina, ibrida e diesel, uno dei punti di forza. A iniziare dal convincente 1.6 turbo a benzina, in tre varianti destinate alle versioni 160, 180 e 200 con 102, 122 o 156 CV e consumi fino a 18,5 chilometri per litro.

Ecco quindo il vivace 2.0 turbo da 184 o 211 CV con tanto di versione sportiva da 360 CV per la 45 AMG 4Matic. A diesel la scelta è triplice tra il motore 1.5 da 109 CV che caratterizzata la 180 CDI di Mercedes Classe A, l'1.8 da 109 CV per la 180 CDI con il cambio robotizzato o da 136 CV, e il propulsore 2.1 della 220 CDI.

Mercedes Classe A 2021, versioni e prezzo

Quando si parla di Mercedes, a farla da padrone sono la qualità e l'estrema cura nei dettagli. Si tratta di un vero e proprio marchio di fabbrica che coinvolge tutti i modelli. E non fa eccezione questa auto.

Nelle varie versioni di Mercedes Classe A trovano infatti sempre spazio autoradio, climatizzatore, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.

A cui aggiungere riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Occorre invece un supplemento di spesa per aggiungere uno o più dei seguenti optional: cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico.

Una tale ricchezza affiancata alla maggiore qualità non può che riflettersi anche sui costi per portare a casa Mercedes Classe A 2021.

Con un dettaglio da sottolineare: se per la release d'entrata la cifra di base è sostanzialmente in linea (o comunque poco più alto) con le altre auto che si collocano sullo stesso segmento di mercato, la spesa cresce progressivamente ma mano che aumentano le prestazioni e gli allestimenti diventano più curati.

Ecco dunque che sul versante prezzi, l'impegno di spesa richiesto dalla casa automobilistica tedesca varia da 27.200 euro (160 Executive) a 62.800 euro (45 AMG S 4Matic + automatica) per la versione a benzina e da 28.000 euro (160 d Executive) a 43.700 euro (220 d Premium 4Motion automatica) per quella alimentata a diesel.

A cui aggiungere la release ibrida di Mercedes Classe A per cui è necessaria una spesa tra 42.300 euro (250 e Business automatica) a 44.600 euro (250 e Premium automatica).