I finalisti del concorso Auto dell'anno 2021sono stati annunciati prima della votazione finale di febbraio da giornalisti automobilistici che rappresentano varie riviste e giornali.
Annunciata la rosa delle 7 nomination per il concorso Auto dell'anno 2021, scelti tra 29 candidati idonei. Le auto sono essenzialmente nuovi modelli e disponibili in almeno 5 Paesi europei al momento della votazione.
Circa 60 giudici, in rappresentanza di 23 paesi europei, hanno selezionato la rosa dei candidati con una semplice votazione. La seconda fase di votazione si svolgerà alla fine di febbraio con la vincitrice che sarà annunciata a marzo. Vediamo tutto:
A marzo verrà annunciato il vincitore assoluto, con le auto in competizione per un singolo titolo indipendentemente dallo stile della carrozzeria o dal segmento di mercato in cui competono. La lista è composta da:
Disponibile anche la variante elettrica e-C4 con autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Quando Cupra si è staccata da Seat per costruire le proprie auto ad alte prestazioni, in pochi si sarebbero aspettati il successo che è adesso arrivato. Cupra Formentor è il primo modello autonomo dell'azienda: è un suv coupé che condivide i motori con la berlina Seat Leon ovvero una benzina da 306 CV e un ibrido da 242 CV.
Quando la Fiat ha reinventato la 500, ha ottenuto una combinazione vincente di stile di auto da città e ricerca di un design retrò. È da sempre un grande successo di vendite con Fiat che ha adesso compiuto la mossa audace di renderla completamente elettrico, mantenendo allo stesso tempo i vecchi modelli a benzina. Fiat 500 è sempre divertente da guidare.
Land Rover Defender è una icona rinata. La casa automobilistica britannica ha sviluppato un efficiente suv con interni confortevoli. Riesce ad affrontare qualsiasi terreno fuoristrada ma è a suo agio anche sulle strade principali.
Skoda Octavia è da sempre considerata un'auto familiare intelligente e da un grande valore per chi la possiede. Il marchio Skoda è cresciuto così tanto che non sorprende che l'ultima Octavia faccia parte di questa lista. È un mix Skoda di qualità costruttiva, praticità e stile sobrio.
Toyota Yaris è una certezza. Sono anni che circola la variante ibrida e con la nuova quella piattaforma è stata sviluppata con un piccolo propulsore che la rende una delle city car più interessanti adesso in vendita.
Volkswagen ID.3 sarà probabilmente considerata la Golf della generazione elettrica. Lo stile intelligente, gli interni moderni ed è disponibile una buona gamma di opzioni di propulsione elettrica. Non è neanche troppo costosa, il che è vitale per i veicoli elettrici che intendono conquistare il mercato.
Innovativa e ben equipaggiata, a bordo trovano spazio autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.