Migliori auto 2020. I modelli vincitori al premio Auto Europa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Migliori auto 2020. I modelli vincitori

A conquistare il premio di migliore auto 2020 è la nuova Renault Clio. Ma ci sono tanti altri modelli che meritano di essere segnalati. Eccoli tutti.

Alla ricerca delle migliori auto 2020 e di quelle più attese. Il bilancio finale potrà essere tracciato solo alla fine del prossimo anno, ma le prime indicazioni sono chiarissime. Segniamoci sul taccuino questi modelli: Renault Clio, Ferrari F8 Tributo, Maserati Levante Trofeo e Audi e-tron.

Si tratta infatti dei modelli che sono stati insigniti del Premio Auto Europa 2020. Sono auto molto diverse tra di loro, trattandosi rispettivamente di un'auto compatta, di una sportiva, di un suv di lusso e di un suv elettrico.

Ma se i riflettori sono puntati sui modelli vincitori, è utile andare anche oltre ovvero dare uno sguardo a tutte le auto che si sono collocate immediatamente alle spalle.

Migliori auto 2020: i modelli

A conquistare il Premio Auto Europa 2020 è la nuova Renault Clio che ha ottenuto il maggior numero di voti espressi dall'Unione italiana giornalisti automotive. Questa nuova generazione di Renault Clio è più elegante e più dinamica rispetto alla precedente con una griglia più grande e prese d'aria più pronunciate.

Ed è più pratico essendo 14 mm più corta di prima e fino a 30 mm più bassa nel tentativo di migliorare l'aerodinamica e offrire un aspetto più sportivo. I nuovi fari sono al 100% a Led con la stessa grafica a forma di C di altri modelli della gamma del costruttore francese e anche i fanali posteriori sono stati rivisti per includere anche il motivo C del marchio.

Sono pensati per apparire più tridimensionali di prima, in linea con i trend attuali. Con le luci cromate sul lato e sul retro dell'auto, insieme ai montanti dei finestrini neri lucidi e alle maniglie delle portiere posteriori nascoste, Renault ha cercato di rendere più fluido il profilo dell'auto.

Insieme alla versione ibrido, la nuova Clio è proposta con motori a benzina che producono 65 CV e 75 CV se accompagnata da un cambio manuale a cinque velocità, 75 kW con un manuale o x-tronic automatico e 97 kW con una trasmissione a doppia frizione.

Ma come precisato non bisogna puntare lo sguardo solo sulla vincitrice, tenendo conto che la classifica delle migliori auto 2020 si compone anche di

  • Renault Clio
  • Volvo V60 Cross Country
  • Peugeot 508
  • Audi e-Tron
  • DS 3 Crossback
  • Hyundai i30 Fastback N
  • Jaguar XE 41
  • Land Rover Range Rover Evoque
  • Volkswagen T-Cross
  • Skoda Scala
  • Skoda Proceed
  • BMW Z4
  • Porsche Cayenne Coupé
  • Citroen C5 Aircross
  • Seat Tarraco

Migliori auto 2020: i suv

Quella a Villa Tuscolana, a Frascati, è stata una giornata di festa anche per il Maserati Levante Trofeo perché ha ottenuto il premio di miglior veicolo nella categoria suv e crossover. Il nuovo Levante è una versione molto più potente del suo predecessore.

Oltre alle nuove ruote in alluminio forgiato da 22 pollici, all'esterno si possono notare interessanti cambiamenti. Le prese d'aria laterali presentano un aspetto più aggressivo ed è stato montati uno splitter in fibra di carbonio della mascherina laterale per una migliore distribuzione del flusso d'aria.

Una nuova coppia di prese d'aria è stata aggiunta anche al cofano mentre i loghi del sono stati incastonati sui montanti C. Ma soprattutto sfoggia un propulsore V8 biturbo da 3,8 litri in grado di produrre fino a 590 CV e una coppia di 730 Nm, quello che Maserati definisce uno dei suoi motori più potenti di sempre.

E in effetti se è in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in 3,9 secondi è difficile credere il contrario.

Migliori auto 2020: le sportive

Nel corso della cerimonia del Premio Auto 2020, la selezione di giornalisti esperti di auto ha quindi insignito Ferrari F8 Tributo del Premio Auto Europa Sportiva 2020. Questo modello è stato in grado di sopravanzare supercar del calibro di Porsche 911 Carrera S e Lamborghini Huracan Evo Spyder.

Migliori auto 2020: le ecologiche

Infine, il suv elettrico Audi e-tron ha ottenuto il premio Green Gold Award di migliore auto con motore ecosostenibile. Sebbene abbia una tecnologia all'avanguardia, mostra uno stile esterno simile ai suoi fratelli aziendali: Audi lo ha fatto intenzionalmente per renderlo più accessibile agli acquirenti tradizionali.