Mini 5 porte 2021 commenti
Mini 5 porte 2021 commenti ed opinioni nuovo modello auto
One e Cooper sono le due versioni della Mini 5 porte 2021 che nel tempo è stata oggetto di interessanti ritocchi sia all'interno e sia all'esterno. E non sono mai stati fini a se stessi perché l'auto ha mantenuto se non migliorato la sua desiderabilità.
L'introduzione del nuovo cambio automatico a doppia frizione ha quindi reso questo veicolo più efficiente, divertente e al passo con l'innovazione. Ma cosa pensano i principali magazine del settore automotive? Quali sono le opinioni e i commenti su Mini 5 porte 2021?
La valutazione complessiva del mensile italiano AlVolante è certamente positiva perché mette in luce differenti aspetti positivo. La versione a 5 porte della Mini è infatti ritenuta maneggevole e precisa come la versione a 3 porte, ma continua a conservare anche la brillantezza.
E ci sono anche alcuni aspetti tecnici messi in luce perché tra le tante versioni sul mercato, la preferenza ricade per quella alimentata con i motori tre cilindri turbo delle Cooper che offrono sprint e piacere di guida. Secondo la rivista, viaggiando a pieno carico si apprezzano i 50 Nm di coppia in più di quello a gasolio.
All'interno la plancia della variante a 5 porte ripropone il classico schema delle Mini che in qualche modo rassicura di avere tra le mani l'auto giusta tra head-up display, schermo centrale per multimedia, navigatore, connettività e impostazioni della vettura; climatizzazione, avviamento, comandi secondari; elemento decorativo retroilluminato.
Per chi sceglie i proiettori a matrice di Led, oltre i 70 chilometri orari modulano il fascio luminoso di profondità per non disturbare né chi incrocia né chi precede. In ogni caso occorre fare i conti con lo spazio a disposizione dei posti dietro della Mini 5 porte 2021 che continua a essere limitato, soprattutto in lunghezza.
Un aspetto interessante messo in luce dal magazine QuattroRuote è l'ampio equipaggiamento di serie che caratterizza tutte le versioni di Mini 5 porte 2021 sul mercato.
In dote porta sempre autoradio, clima, vernice metallizzata, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, parcheggio automatico, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab
. In aggiunta l'esperienza a bordo, la qualità del comfort e il livello di sicurezza possono essere migliorati con cambio automatico, cerchi lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto.
Non va quindi persa di vista la questione prezzi, tenendo conto dell'impegno di spesa variabile per comprare Mini 5 porte. Sempre alimentata a benzina, a fare la differenza è proprio il modello scelto tra One 55 kW (19.000 euro), One (21.300 euro), Cooper (23.900 euro) eCooper S (28.400 euro). Sempre QuattroRuote ricorda alcuni dettagli di stile.
Ai proiettori a Led sono abbinati i fanali posteriori con design luminoso che riproduce il motivo della bandiera del Regno Unito.