Mini Countryman 2021 commenti e opinioni
Mini Countryman 2021 commenti ed opinioni nuovo modello auto
Il marchio Mini è una garanzia in termini di qualità e di sorprese. E la nuova Mini Countryman 2021, crossover con spunti innovativi, riesce a convincere i magazine specializzati del settore automotive per più motivi.
Commenti e opinioni sul nuovo modello si concentrano sull'ampio spazio sia davanti sia dietro con un abitacolo rifinito in modo impeccabile e una triplice disponibilità di alimentazione.
Secondo il magazine AlVolante, Mini Countryman 2021 è un crossover con interni personali e curati e buona abitabilità. Piace il divano diviso in tre parti che può scorrere per 13 centimetri. Insomma la Mini più grande di sempre con interni spaziosi anche dietro è in buona sostanza una Clubman più alta che mantiene la solidità agilità.
Nella variante ibrida plug-in fanno la loro comparsa un motore a benzina che aziona le ruote anteriori e uno elettrico per quelle posteriori.
Spicca poi la presenza di un plancia molto curata in cui sono presenti anche cruise control, comandi audio e telefono, una unità strumenti in cui le cifre digitali nella parte inferiore sono bianche in modalità notte per una migliore visibilità, Head-up display, unità centrale da 21 centimetri ad alta definizione e con funzione touch, Led che cambiano secondo le informazioni sul display, climatizzatore automatico bizona.
C'è poi un aspetto che non sfugge al popolare mensile QuattroRuote ed è il ricco equipaggiamento che caratterizza Mini Countryman già dalla sua versione di base.
Pensiamo ad autoradio, climatizzatore, cerchi lega, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza. Ma anche a vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Il tutto senza dimenticare che tra gli optional per aumentare il piacere di guida di Mini Countryman ci sono anche cambio automatico, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità e antifurto.
Il mensile ricorda che il motore diesel da 1.5 litri di Mini Countryman 2021 fa parte della famiglia dei Twin Turbo modulari di cilindrata unitaria ideale, declinati in versione tre o quattro cilindri.
Ha un common rail da 2.000 bar e il filtro antiparticolato oltre al contralbero di equilibratura. Impensabile non fare riferimento ai prezzi perché rappresentano uno degli elementi centrali non solo per valutare l'acquisto, ma un tassello fondamentale per farsi un'opinione completa.
Per acquistare Mini Countryman 2021 servono adesso da 25.800 euro (One) a 47.100 euro (John Cooper Works) per la versione a benzina e da 28.450 euro (One D) a 39.550 euro (Cooper SD ALL4 automatico) per quella alimentata a gasolio. Disponibile anche la variante ibrida ricaricabile a 39.400 euro (Cooper SE ALL4 automatico).