Mini Countryman 2021 prezzi, modelli e versioni, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni
Countryman viene fornita di serie con un motore a 3 cilindri, cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore e le modalità di guida Eco Normale e Sport da selezionare volta per volta. Basterebbero questi pochi indizi per inquadrare la versatilità di una vettura che è sì una mini, ma ha le caratteristiche di un crossover. In seguito alla riprogettazione, Mini Countryman 2021 si presenta anche con una nuova versione ibrida plug-in e l'arricchimento degli interni. Questa release migliora copre le carenze di Cooper ed è più spazioso con maggiore capacità di carico.
Nonostante le dimensioni (430x182x156 cm), Mini Countryman 2021 mostra un'agilità sorprendente. Lo sterzo è rapido e reattivo e ci vogliono pochi istanti al volante per apprezzare le caratteristiche di base di questa mini formato crossover. Mentre il motore standard, un 3 cilindri turbocompresso da 1,5 litri con 134 CV, si rivela adatto per gli spostamenti quotidiani, il turbo da 4 litri da 2,0 litri da 189 CV nel modello S assicura una spinta aggiuntiva.
E senza dimenticare l'opzione John Cooper Works da 228 CV, che però porta il livello dei prezzi più in su. Il sistema di trazione integrale ALL4 di Mini è in grado di trasferire la potenza tra l'asse anteriore e quello posteriore in meno di un secondo. Il modello S è forse il miglior compromesso perché combina prestazioni e compostezza nei consumi (15,9 chilometri per litro). L'ibrido plug-in, Cooper SE ALL4 automatico, il primo della casa automobilistica, utilizza il motore a 4 cilindri accoppiato a una unità elettrico per una potenza combinata di 221 CV.
Countryman offre un sedile posteriore spazioso e confortevole, con molto spazio per le gambe. L'auto si basa su una piattaforma più grande rispetto al modello predecessore e di conseguenza l'abitacolo si rivela più spazioso di quanto ci si possa aspettare. La qualità dei materiali è di prim'ordine: sono disponibili vari tipi di interni in pelle come un tetto apribile panoramico, la ricarica dello smartphone, un display head-up e un sistema di navigazione.
Attualmente per acquistare Mini Countryman 2021 sono necessari da 25.800 euro (One) a 47.100 euro (John Cooper Works) per la versione a benzina e da 28.450 euro (One D) a 39.550 euro (Cooper SD ALL4 automatico) per quella alimentata a gasolio. Disponibile anche la variante ibrida ricaricabile a 39.400 euro (Cooper SE ALL4 automatico).
Altre versioni della mini formato crossover sono Boost, Business e Hype. Tutte le versioni di Mini Countryman 2021 sono dotate di serie di airbag per la testa, attacchi isofix, barre sul tetto, cerchi in lega, funzione di differenziale autobloccante, radio Dab, Aux, Usb e mp3, sedili anteriori regolabili in altezza, posteriore frazionato e scorrevole, sterzo ad assistenza variabile. I principal optional sono invece cambio automatico, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità e antifurto.