Mini Vision Urbanaut: commenti ed opinioni sull'innovativo furgone autonomo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mini Vision Urbanaut: commenti ed opinio

Quali sono le opinioni Mini Vision Urbanaut

L'uso di sughero rinnovabile e riciclabile sul volante e sulle sezioni del pavimento di Mini Vision Urbanaut aggiunge un tocco speciale.

Non è la prima volta che una casa automobilista mette in mostra un prototipo d'avanguardia per anticipare il futuro basandosi su nuove forme di mobilità, come la guida autonoma. Mini Vision Urbanaut trasforma l'abitacolo in un soggiorno e cattura subito l'attenzione.

Mini Vision Urbanaut è un veicolo elettrico che in qualche modo combina l'utilità di un furgone di nuova generazione con un design esterno e interno attraente. Il modo in cui il parabrezza anteriore può aprirsi offre il suo personale mix di utilità e aspetto accattivante, ottenendo un flusso d'aria quando lo si desidera. Approfondiamo in questo articolo:

  • Quali sono le opinioni Mini Vision Urbanaut
  • Commenti piccolo furgone elettrico autonomo di Mini

Quali sono le opinioni Mini Vision Urbanaut

Mini Vision Urbanaut sembra un piccolo furgone urbano, con poltrone al posto dei sedili convenzionali e un interno progettato più per ospitare che per farsi trasportare. Il suo design esterno è condizionato dalla sua architettura interna, dove la priorità è creare uno spazio aperto che sia più vicino a un soggiorno che all'interno di un'auto. Non a caso Mini fa notare che l'ha modellata dall'interno verso l'esterno.

Di forma arrotondata, e con pannelli luminosi a Led che si fondono con la carrozzeria, si distingue per gli sbalzi ridotti e il passo generoso, poiché le ruote sono molto vicine alle due estremità della vettura. Si accede all'interno tramite un'unica porta scorrevole laterale e si può aprire anche il massiccio parabrezza anteriore. L'intero tetto è vetrato.

Per quanto riguarda la meccanica, e trattandosi di un mero esercizio di progettazione, Mini si limita a precisare che è completamente elettrica ma senza fornire alcun dato. La Mini ha attualmente un modello completamente a zero emissioni, l'Electric, che ha un blocco elettrico da 135 kW (184 CV) e 270 Nm. Mini Vision Urbanaut si concentra anche sulla sostenibilità, e questo può essere visto e sperimentato direttamente in vari aspetti del veicolo.

Commenti piccolo furgone elettrico autonomo di Mini

Siamo davanti a una sorta di minivan futuristico, a guida autonoma e completamente elettrica. Misura 4,46 metri ed è considerevolmente più alto dei premium urbani che l'azienda BMW ha nel suo portafoglio. La prima fila di sedili si concretizza in un unico sedile individuale per il guidatore, che può essere ruotato, mentre la parte posteriore fa lo stesso con un divano ad angolo.

La zona anteriore è in realtà un altro divano che integra un volante a scomparsa e sotto di esso i pedali. È quindi concepito in modo tale da essere schierato solo quando si sceglie di guidarlo, poiché è definito come un veicolo tecnologico autonomo. Il set si completa con un tavolino sul lato sinistro, quello senza anta, o cuscini. E, naturalmente, tutto questo interno è stato progettato con materiali riciclati ed ecocompatibili, rinunciando alla pelle o al cromo.

Mini Vision Urbanaut ha anche diverse atmosfere, attraverso l'illuminazione ambientale o anche fragranze e musica. I cosiddetti Mini Moments: Chill (relax), Wanderlust (in movimento) e Vibe (anche in piedi ma in modalità più attiva). Il marchio parla di soluzioni intelligenti nella sua spinta a creare un futuro più sostenibile, ottimista e, soprattutto, tipicamente Mini.