Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2021: dimensioni, motori, consumi, dotazioni e prezzi del suv ibrido

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2021: dime

Dimensioni, motori e consumi Mitsubishi Eclipse Cross

Esteticamente Mitsubishi Eclipse Cross PHEV è simile alla sua controparte con motore termico, ma ha fari più sottili e una griglia più elegante sul davanti, ora più nitida.

Mitsubishi Eclipse Cross PHEV è il veicolo più popolare sul mercato della casa automobilistica giapponese. La base è la stessa dell'auto a combustione ma gli ingegneri nipponici hanno ritoccato il design e apportato alcune modifiche che migliorano l'esperienza complessiva. Approfondiamo nei dettagli:

  • Dimensioni, motori e consumi Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2021
  • Dotazione e prezzi Mitsubishi Eclipse Cross PHEV

Dimensioni, motori e consumi Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2021

Esteticamente Mitsubishi Eclipse Cross PHEV (454 x 181 x 169 cm) è simile alla sua controparte con motore termico, ma ha fari più sottili e una griglia più elegante sul davanti, ora più nitida. Di profilo, mantiene la linea di cintura crescente dal passaruota anteriore al posteriore.

Sono modifiche sottili ma efficaci che cambiano il look. L'interno è praticamente lo stesso e viene dotato di un schermo da 8 pollici e un nuovo sistema di infotainment. Per il resto mantiene la sua corretta accessibilità e abitabilità, sufficienti per far viaggiare comodamente 4 persone adulte. Il suo bagagliaio offre 404 litri di capacità, 45 in più della versione con motore termico.

Mitsubishi Eclipse Cross PHEV è alimentato da un motore a benzina da 2,4 litri da 98 CV e due motori elettrici che gli conferiscono una potenza totale di 188 CV, associati allo stesso cambio CVT. In modalità 100% elettrica può percorrere circa 45 chilometri, dichiara 55 chilometri di autonomia. In modalità ibrida, il suo consumo si riduce a 2 litri reali, anche se senza batteria raggiunge facilmente i 9 litri.

Eclipse Cross PHEV è in grado di caricare fino all'80% della batteria in soli 25 minuti tramite la ricarica rapida CC, ma la ricarica quotidiana può anche essere eseguita tramite una presa domestica in circa sette ore o quattro ore utilizzando la modalità 3 di ricarica.

È inoltre supportato dalla garanzia Mitsubishi di 10 anni o 160.000 chilometri sul gruppo propulsore, oltre a una garanzia sulla batteria agli ioni di litio di otto anni o 160.000 chilometri.

Dotazione e prezzi Mitsubishi Eclipse Cross PHEV

Di serie Mitsubishi Eclipse Cross PHEV propone in dotazione climatizzatore, cerchi in lega, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone tra i principali optional segnaliamo la vernice metallizzata.

Sul versante degli aiuti alla guida si segnala presenza del sistema di sicurezza in frenata, del blocco automatico del freno, dell'assistenza alla partenza in salita, del segnale di arresto di emergenza, dell'avviso punto cieco con assistente per il cambio di corsia, dell'avviso traffico trasversale posteriore, del controllo adattivo della velocità di crociera, del sistema di avviso di avvicinamento pedonale. Le versioni ibridi acquistabili sono 3:

  • Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2.4 PHEV Intense Sda S-AWC con 188 CV a 43.900 euro
  • Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2.4 PHEV Instyle Sda S-AWC con 188 CV a 46.900 euro
  • Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2.4 PHEV Diamond Sda S-AWC con 188 CV a 50.900 euro