Arriva in Italia 'Mobileye': l'assistenza alla guida sale su tutte le auto
Arriva in Italia Mobileye un sistema che deve garantire alla sicurezza dell'auto anche delle più vecchie e si può installare su tutte.
Sistemi di sicurezza fondamentali per la guida, ma anche per le gestione dell'auto. Nello steso tempo l'Ue porta avanti numerosi punt importanti per la sicurezza sulle strade che rpesto diventeranno legge.
Un'importante risposta arriva adesso da Aci e Mobileye ovvero un dispositivo in grado di avvertire il guidatore di possibili tamponamenti o investimenti di pedoni. La soluzione si rende necessaria, viene spiegato, per via dei troppi veicoli datati che sono ancora in circolazione. Impossibile (oltre che costoso) implementare sistemi come la frenata automatica di emergenza o l'avviso di superamento involontario della carreggiata. Più facile fare ricorso a un dispositivo esterno, soprattutto se economico rispetto ai benefici promessi.
La spesa richiesta è di 25 euro e il risultato assicurato è di avere tra le mani una vettura moderna con gli ultimi dispositivi di sicurezza. A mettere la firma a questo strumento sono Aci e Mobileye: entrambe hanno messo a punto un kit da installare su qualsiasi auto. Il limite è rappresentato dalla sola possibilità di essere avvisati solo con segnali sonori poiché sarebbe impossibile implementare in una vecchia macchina un sistema di guida semiautonoma. Tuttavia non va sottovalutata l'efficacia di questo strumento: basta considerare che secondo una ricerca VTRC + NHTSA, la quasi totalità degli incidenti (8 su 10) sono provocati da una distrazione di 3 secondi, proprio quelli per cui il congegno interviene in maniera diretta.
Dal punto di vista tecnico, il sistema Mobileye si compone di una telecamera e un display circolare da sistemare nell'abitacolo. La telecamera monitora la distanza di sicurezza dall'auto che precede, rileva la presenza di pedoni o ciclisti sulla traiettoria dell'auto, si accorgere se la vettura fuoriesce dalla corsia di percorrenza, rispetta i limiti di velocità sui cartelli e stabilisce se una collisione è imminente. Tra l'altro Mobileye 6 Series è proposto dall'assicurazione Sara dell'Aci con un abbonamento mensile di 25 euro con uno sconto sulla rc auto del 20%. L'uso è molto semplice perché la scatola si applica sul parabrezza.
Come spiegato dal presidente dell'Automobile Club d'Italia, la sicurezza è un diritto universale e con questo accordo sono estesi a tutti, anche quelli che non possono permettersi un veicolo di ultima generazione e superaccessoriato, come i giovani e gli anziani, la protezione delle tecnologie Adas, in grado di salvare vite umane e incrementare la responsabilizzazione dei conducenti. La guida autonoma è ancora lontana ma la tecnologia che ne è alla base è già fruibile.
L'obiettivo è ambizioso perché si tratta di ridurre il numero di incidenti stradali implementando una serie di soluzioni tecnologiche. Perché è su questo versante che vanno trovate le soluzioni più efficaci. La Commissione europea lo sa bene e vara un programma di aggiornamento della General Safety Regulation. I punti sono chiari e intevengono su aspetti ben precisi: