Nissan Qashqai 2022, ecco perché potrebbe essere il Suv rivelazione dell'anno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nissan Qashqai 2022, ecco perché potrebb

Suv rivelazione 2022 Nissan Qashqai

Scopriamo cosa la rende speciale e la 'carta speciale' giocata dal costruttore.....Nissan Qashqai 2022 è destinata a ricevere un ruolo da protagonista in questo 2022.

Nissan ha deciso di rinunciare a qualsiasi offerta diesel per il suo nuovo Qashqai. Il produttore giapponese offrirà nel 2022 una tecnologia senza precedenti in Europa e in Italia. Chiamato e-Power, si basa su un potente motore elettrico, supportato da un motore a benzina a 3 cilindri. Ed è proprio questa la ragione per cui potrebbe rivelarsi il suv dell'anno.

Questa è la prima auto ad utilizzare la piattaforma modulare CMF-C, in virtù di un accordo raggiunto con Renault nell'ambito dell'Alleanza franco-nipponica. Nissan Qashqai 2022 è un modello pragmatica, piacevole da vivere e finanziariamente competitivo. In buona sostanza, è destinata a ricevere un ruolo da protagonista in questo 2022. Approfondiamo meglio:

  • Il Suv rivelazione dell'anno sarà Nissan Qashqai 2022?

  • Nissan Qashqai 2022 con molto acciaio ad altissima resistenza

Il Suv rivelazione dell'anno sarà Nissan Qashqai 2022?

Molto più moderna, comoda e divertente da guidare rispetto al suo predecessore, la Nissan Qashqai 2022 può tenere testa ai grandi Suv per famiglie. La nuova Nissan Qashqai 2022 arriverà nelle concessionarie Nissan la prossima estate, ma la versione e-Power nasconde una tecnologia elettrificata specifica del brand nipponica, già commercializzata in Giappone, ma inedita in Europa, di cui si fa un gran parlare.

Il sistema combina un blocco termico con un motore elettrico, in realtà è più un ibrido. Tuttavia, la benzina funge solo da generatore per il motore elettrico, che è l'unico a fornire potenza e coppia alle ruote motrici.

Durante la guida, le reazioni del Qashqai e-Power sono quelle di un veicolo elettrico. Il propulsore fornisce immediatamente la sua coppia massima (300 Nm) all'avviamento o al sorpasso. Ed è possibile guidare l'auto solo con il pedale dell'acceleratore, o quasi, come su una Nissan Leaf. Questa funzione è attiva solo sopra i 10 chilometri orari. Bisogna utilizzare il pedale del freno per fermare completamente la vettura o per gestirla durante le manovre.

In questa tecnologia e-Power, la batteria fa da tampone tra l'unità a benzina e il motore elettrico che sviluppa 140 kW (ovvero 190 CV). Così, il 3 cilindri 1.5L con rapporto di compressione variabile funziona a velocità a seconda della strada percorsa. Ricordiamo che il cambio CVT rimane una delle trasmissioni più efficienti, in quanto è stabilmente sul rapporto di trasmissione più idoneo a seconda delle fasi di guida.

Nissan Qashqai 2022 con molto acciaio ad altissima resistenza

Nissan ha scelto per il Qashqai 2022 una potenza termica relativamente elevata (157 CV), in modo da consentirne l'utilizzo nei lunghi tragitti. Questo induce un consumo, che Nissan stima, nel ciclo combinato, a 5,3 litri per 100 chilometri ovvero 122 grammi di CO2 per chilometro. Il che lo pone al livello di un Qashqai II 1.3 DIG-T da 140 CV BVM6.

Sul versante della carrozzeria, Nissan Qashqai 2022 mostra una rigidità superiore rispetto al modello di seconda generazione con l'adozione di molto acciaio ad altissima resistenza e una struttura rinforzata di assemblaggio per i montanti.