Nissan Qashqai 2022 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nissan Qashqai 2022 commenti ed opinioni

Nissan Qashqai 2022 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

A pensarci bene, è stato Nissan Qashqai a dare il via alla tendenza dei suv familiari. Lanciato sul mercato nel 2007, continua a recitare una parte da protagonista grazie alla posizione di guida elevata, al look elegante e robuste e ai costi di gestione limitati. Secondo le opinioni e i commenti prevalenti, Nissan Qashqai 2022 sta proseguendo con lungimiranze lungo un percorso di successo per via della capacità di rinnovarsi senza stravolgimenti.

Nissan Qashqai 2022, opinioni e commenti

Il nuovo 1.300 della Qashqai è frutto della collaborazione fra l'alleanza Renault-Nissan e la Daimler. Sviluppato per limitare consumi ed emissioni, vanta tra le sue caratteristiche la peculiare deposizione di un sottile strato di acciaio sulle canne dei cilindri con un processo detto Bore Spray Coating. Secondo il magazine Al Volante Nissan Qashqai 2022, le 1.3 DIG-T - turbo a benzina, con 140 CV o 160 CV - rispondono in modo fluido, anche se a chi viaggia spese consiglia le versioni diesel.

Il crossover giapponese è tra l'altro adesso disponibile con nuovo propulsore diesel dCi da 1,7 litri e 150 CV che assicura prestazioni migliori. Si affianca al motore dCi da 1,5 litri e 115 CV, aggiornato di recente, arricchendo la margherita delle opportunità delle motorizzazioni a gasolio di ultima generazione.

I motori diesel di Nissan Qashqai 2022 sono abbinabili a cambio manuale, cambi automatici Xtronic e DCT, con due e quattro ruote motrici per un totale di quattro nuove combinazioni conformi alla nuova normativa antinquinamento Euro 6d-Temp. Evidenziata a più riprese la qualità dell'acustica del sistema audio Premium per una migliore esperienza di ascolto sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori. Otto diffusori personalizzati ad alte prestazioni permettono di ascoltare la musica con maggior precisione.

Sul versante tecnologico, NissanConnect è dotato di una nuova grafica più intuitiva: il sistema consente di accedere alla musica e ai social network in modo pratico e semplice. Il pacchetto applicativo di base è gratuito per i primi tre anni e il sistema di navigazione Nissan propone chiamate Bluetooth in viva voce, streaming audio, radio digitale Dab+.

Apprezzato il tanto spazio disponibile

Ad apprezzare l'ampio equipaggiamento di serie così come i tanti optional di Nissan Qashqai 2022 è il mensile Quattro Ruote. Nel primo elenco rientrano autoradio, clima, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tra gli optional anche vernice metallizzata, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità e frenata di emergenza. La stessa rivista apprezza lo spazio e ritiene che una famiglia non ha problemi a sistemare le valigie per viaggiare. Il vano fa notare - è versatile, considerando che è sempre possibile variare l'altezza del piano di carico. Quest'ultimo è composto da due pannelli rimovibili. E al di sotto sotto, i progettisti hanno ricavato altri 15 litri, parzialmente occupati dal kit di riparazione.