Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 prezzi, motorizzazioni, versioni nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 prezz

Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 prezzi, motorizzazioni, versioni nuovo suv

Nuovo allestimento per il più famoso dei suv Nissan e nuovo carico di tecnologica a bordo. Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 porta infatti con sé la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto e riconoscimento vocale, il sistema infotainment Nissan Display Audio con radio Dab e schermo da 7 pollici e il sistema di assistenza al parcheggio con telecamera posteriore.

Ma anche ingresso Usb, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, comandi al volante e vivavoce Bluetooth.

Nissan Qashqai N-Motion Start 2022, motorizzazioni nuovo suv

Le principali differenze tra questa versione del suv e quella tradizionale di Nissan Qashqai vanno cercate nei dettagli di stile ovvero nell'equipaggiamento tecnologico e nell'allestimento. Il powertrain resta infatti immutato con tutti i motori della gamma Qashqai disponibili, compresi il diesel da 1,5 litri da 113 CV o 1,3 litri da 138 CV con cambio manuale e il benzina da 1,3 litri da 158 CV con cambio manuale o automatico DCT a sette marce.

Ecco dunque che i tratti distintivi sono la griglia V-Motion, la finitura argentata delle superfici vetrate, i cerchi in lega da 19 pollici Ibiscus, i nuovi paraurti anteriore e posteriore con finitura argentata.

In linea con la strategia della casa automobilistica giapponese, ecco la solita varietà di scelta tra le tinte Black Metallic, Dark Metal Grey, Newport Grey, Solid Red e White Pearl Brilliant.

Versioni e prezzi Nissan Qashqai N-Motion Start 2022

Si ricomincia dalla versione attuale di Nissan Qashqai ovvero quella alimentata a benzina o a diesel. Inevitabile che la release N-Motion Start del crossover, basata sull'allestimento Acenta, finisca per essere oggetto di confronto, anche sulla base dell'equipaggiamento per il benessere e la sicurezza di conducente e passeggeri, e dell'impegno di spesa richiesto ai clienti.

Non siamo davanti a modelli che fanno della rivoluzione continua il tratto distintivo, anche perché non ce ne sarebbe bisogno considerando l'apprezzamento che riscontrano dal punto di vista commerciale.

In definitiva, a bordo di questo suv troviamo sempre - indipendentemente dalla versione sceltra tra allestimenti e motorizzazione - autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

A completare la dotazione di Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 c'è la possibilità di scelta della vernice metallizzata, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità e frenata di emergenza, da comprare a parte come optional con un supplemento di spesa.

E a proposito di costi richiesti ai clienti per portare a casa il suv giapponese, il prezzo della versione d'entrata di Nissan Qashqai N-Motion Start 2022 è di 26.680 euro.

Per la tradizionale release a benzina viene invece richiesta una spesa da 22.400 euro (1.3 DIG-T 140 Visia) a 36.500 euro (1.3 DIG-T 160 Tekna+) mentre per quella alimentata a diesel da 23.500 euro (1.5 dCi 115 Visia) a 38.600 euro (1.7 dCi 150 Tekna+).