Nissan Qashqai 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nissan Qashqai 2021 recensioni e giudizi

Nissan Qashqai 2021, recensioni sul suv

Nissan Qashqai 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

Nissan Qashqai 2021 ha le dimensioni e le caratteristiche giuste per continuare a farsi largo nel mercato. Perché sin dal lancio della primissima versione di questo crossover il riscontro è stato positivo tra i consumatori e le recensioni e i giudizi sono stati di segni positivo.

Cosa piace? Questa è un'auto facile da guidare con a bordo tutte le ultime tecnologie di sicurezza di guida. Dal punto di vista economico il rapporto tra qualità e prezzo è sicuramente interessante e anche sotto il profilo tecnologico ed elettronico questo è un crossover competitivo.

Rispetto al passato, le modifiche più evidenti sono il volante sportivo che offre una visione leggermente migliore degli strumenti e lo schermo di infotainment più grande sui modelli con specifiche superiori.

Nissan Qashqai 2021, recensioni sul suv

Nissan Qashqai è un suv per famiglie di piccole dimensioni, comodo da guidare, economico e con un look in linea con le tendenze attuali. E in linea con gli altri modelli della casa automobilistica giapponese, è un modello pratico e facile da gestire.

Offre un buono spazio per una famiglia, il kit di sicurezza tecnologico è piuttosto avanzato e di conseguenza può interessare a un'ampia platea di pubblico. Se c'è qualcosa che potrebbe non convincere fino in fondo è l'interno perché non brilla per originalità.

A ogni modo, ogni Nissan Qashqai è dotata di serie di un sedile del conducente regolabile in altezza e c'è abbastanza spazio nella parte posteriore per i passeggeri più alti.

Come rivelano commenti e opinioni su Nissan Qashqai, i motori a benzina sono silenziosi e non sono assetati, ma i propulsori diesel sono quelli ideali nei viaggi in autostrada, anche se le prestazioni sono più rilassate.

Come fa notare il magazine AlVolante, questo è un crossover da famiglia dall'aspetto moderno con un abitacolo che propone spazio più che sufficiente per cinque persone e finiture più che sufficienti. Convincono anche i sedili e le sospensioni mentre non considera eccezionale la maneggevolezza.

E se c'è una aspetto che riscuote giudizi positivi è il cambio robotizzato a doppia frizione. Più in generale, la preferenza ricade sul modello 1.3 DIG-T turbo a benzina con 140 CV o 160 CV perché risponde in modo fluido.

Nissan Qashqai è dotato della funzionalità di mirroring dello schermo degli smartphone Apple CarPlay e Android Auto che consente di collegare lo smartphone al sistema di infotainment dell'auto e di utilizzare lo schermo più grande per la fruizione delle app.

Giudizi nuovo modello Nissan Qashqai 2021

Come fa notare QuattroRuote, di serie su Nissan Qashqai 2021 sono presenti autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Il tutto senza possibilità di aggiungere vernice metallizzata, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità e frenata di emergenza. Per quanto riguarda i prezzi di Nissan Qasqhai, occorrono da 22.000 euro per la versione a benzina e da 23.000 per la variante alimentata a diesel.