Nuova Alfa Romeo B-Suv 2023 ancora numerose indiscrezioni tra cui il prezzo sorprendente (e non solo)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Alfa Romeo B-Suv 2023 ancora numer

Secondo le indiscrezioni che stanno circolando in queste ore, il prezzo dell'Alfa Romeo B-Suv potrebbe sorprendere positivamente. Facciamo il punto della situazione.

Alfa Romeo B-Suv, il nuovo modello che verrà lanciato nella prima metà del 2024, è destinato a simboleggiare il rilancio del marchio automobilistico del Biscione sul mercato. Questo veicolo avrà un ruolo fondamentale come nuova vettura di accesso al marchio e sarà caratterizzato dalla presenza di una versione completamente elettrica.

Al momento, non sono disponibili tutte le informazioni su questo veicolo. Ad esempio, non è ancora stato ufficializzato il nome che verrà attribuito. Si è ipotizzato che verrà scelto un nome che abbia fatto parte della gamma Alfa Romeo in passato e che sottolinei le radici italiane del marchio. In ogni caso questo nuovo modello dovrebbe segnare anche il debutto di Alfa Romeo nel segmento delle auto completamente elettriche. Vediamo allora nel dettaglio:

  • Nuove indicazioni sul prossimo Alfa Romeo B-Suv 2023-2024
  • Alfa Romeo B-Suv 2023-2024 pronto a sorprendere non solo per il prezzo

Nuove indicazioni sul prossimo Alfa Romeo B-Suv 2023-2024

Alfa Romeo B-Suv, con dimensioni compatte ma più grandi rispetto a Jeep Avenger e Fiat 600, dovrebbe essere lungo circa 4,3 metri. Il design di questo suv è stato descritto come innovativo. In particolare, si prevede che il modello presenti una reinterpretazione della caratteristica coda tronca tipica di altri modelli storici dell'Alfa Romeo. Sarà interessante scoprire ulteriori dettagli su questo modello in fase di sviluppo.

Il B-Suv sarà disponibile sia come veicolo completamente elettrico alimentato a batteria, sia come mild hybrid, al fine di ampliare l'offerta e attrarre una base di clienti più ampia. Il ceo di Alfa Romeo ha recentemente avuto una riunione con il team tecnico responsabile del progetto del B-Suv, con l'obiettivo di attrarre nuovi acquirenti verso il marchio.

La strategia principale prevede l'allargamento della visione del marchio, superando l'immagine tradizionale di una marca sportiva rivolta solo agli uomini di mezza età. Il ceo ha anticipato ulteriori dettagli sul lancio del veicolo, inclusa un'offerta commerciale semplificata basata su due motorizzazioni, due allestimenti, due pacchetti e cinque opzioni identiche ovunque. Il nome scelto richiamerà le radici italiane del marchio e rifletterà il suo spirito sportivo.

Alfa Romeo B-Suv 2023-2024 pronto a sorprendere non solo per il prezzo

Secondo le indiscrezioni che stanno circolando in queste ore, il prezzo dell'Alfa Romeo B-Suv potrebbe sorprendere positivamente. Questo veicolo sarà infatti il più economico mai proposto dallo storico marchio milanese, con l'obiettivo di conquistare nuove quote di mercato e avvicinare alla marca un pubblico più giovane o coloro che in passato hanno acquistato modelli come Giulietta e Mito. La versione base dell'Alfa Romeo B-Suv possa essere proposta a un prezzo inferiore a 30.000 euro. Più precisamente, il costo previsto si collocherà tra 24.000 e 28.000 euro.

Non abbiamo ancora informazioni precise al riguardo e dovremo aspettare il debutto ufficiale del modello, ma è sicuro che il prezzo sarà interessante considerando che stiamo parlando di un veicolo di un marchio automobilistico premium.

In ogni caso siamo davanti al primo veicolo a zero emissioni prodotto in serie dal marchio grazie all'utilizzo della piattaforma Stla Small, una versione avanzata della piattaforma e-Cmp sviluppata da Peugeot-Citroen e inizialmente introdotta con Jeep Avenger.

Prima di essere adottata da Alfa Romeo, la stessa piattaforma sarà utilizzata anche dalla Fiat 600, mantenendo le sue caratteristiche tecniche: un motore anteriore da 156 CV che potrebbe anche essere potenziato per l'Alfa Romeo e una batteria da 54 kWh, che garantirà un'autonomia di circa 400 chilometri a emissioni zero.