Alfa Romeo sta pianificando il lancio di un B-Suv. L'auto sarà costruita sulla piattaforma e-Cmp del gruppo Stellantis che può ospitare anche motorizzazioni tradizionali.
Alfa Romeo sta lavorando per introdurre un B-Suv che avrà anche una variante mild hybrid. L'offerta commerciale sarà semplificata per riflettere la strategia del marchio per potenziare le vendite online, e il nome della vettura sarà scelto per riflettere le radici italiane del marchio e il suo spirito sportivo. Facciamo il punto della situazione:
Questa mossa commerciale è stata suggerita dal Ceo di Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato, che ha riconosciuto che - soprattutto in questo periodo caratterizzato dal rialzo generalizzato del livello del prezzi - è in calo il numero di persone che possono permettersi un'auto costosa. Il nuovo B-Suv 2023 di Alfa Romeo condivide alcune caratteristiche con Jeep Avenger, che ha una versione a benzina senza elettrificazione.
Alfa Romeo prevede di offrire solo due motorizzazioni e due allestimenti, semplificando l'offerta commerciale. Si tratta di una scelta in linea con la strategia del marchio per potenziare le vendite online a fianco dei canali tradizionali come le concessionarie. Il nome ufficiale della vettura non è stato ancora annunciato, ma la casa automobilistica di origine italiana ha smentito che si chiamerà Brennero, che era il nome che circolava fino a qualche mese fa. La scelta del nome sarà legata alle radici italiane del marchio e al suo spirito sportivo.
Ai nastri di partenza il nuovo suv compatto di Alfa Romeo di cui si resta in attesa di notizie ufficiali. Tuttavia, a dimostrazione delle aspettative per questa vettura, alcuni rendering realizzati dal designer Julien Jodry mostrano una vettura dalle linee decise e sportive, che richiamano le principali caratteristiche del brand.
Il frontale è caratterizzato da fari anteriori dal design aggressivo e un cofano bombato, che conferiscono al nuovo B-Suv un aspetto grintoso ed elegante allo stesso tempo. I cerchi in lega di grandi dimensioni e di colore scuro, insieme alle minigonne di colore nero, integrano perfettamente la fiancata pulita del veicolo. Il tetto nero e il lunotto anteriore creano una continuità che conferisce alla vettura uno stile slanciato e sportivo.
Con un prezzo previsto di circa 25.000 euro, Alfa Romeo B-Suv 2023 potrebbe diventare uno dei veicoli che segneranno un nuovo standard di accessibilità economica rispetto alla media delle vetture prodotte dal marchio. La sua posizione sul mercato si potrebbe caratterizzare per un prezzo di vendita relativamente più abbordabile, il che potrebbe rivelarsi l'avvio di una strategia differente per catturare l'attenzione di un pubblico più ampio, desideroso di possedere un'auto dal prestigioso marchio senza dover affrontare un esborso eccessivo.