Strategie sul B-Suv 2023 Alfa Romeo
Il nuovo Alfa Romeo B-Suv 2023 darà il via all'ambizioso piano del brand di lanciare una nuova vettura ogni anno da qui al 2029. Ecco tutte le novità.
Ci ha pensato lo stesso amministratore delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, a confermato che i suoi ingegneri stanno lavorando a un nuovo B-Suv 2023. Sarà svelato nel 2024, inserendosi nella line-up dell'azienda sotto Alfa Romeo Tonale e diventando un nuovo rivale in un segmento molto competitivo.
Il crossover sarà basato sulla stessa architettura e-CMP della nuova Jeep Avenger e condividerà il pacco batterie da 51 kWh e il motore elettrico da 154 CV. I modelli dell'edizione di lancio saranno probabilmente solo a trazione anteriore, ma ci sono buone possibilità che Alfa introduca in futuro una variante a trazione integrale più potente. Jeep ha già anticipato un concept Avenger 4×4, il che significa che la tecnologia è disponibile e compatibile con il telaio.
Naturalmente, l'energia elettrica sarà al centro del nuovo suv di Alfa, soprattutto se si considerano i piani di di diventare un produttore di auto esclusivamente a batterie entro il 2027. Proposto a un prezzo di circa 25.000 euro, finirà per essere uno dei modelli destinati a passare alla storia per via del prezzo inferiore rispetto alla media a cui ha abituato i suoi proprietari.
Per inquadrare la situazione e le strategie del marchio del Biscione è senza dubbio utile riprendere le parole di Jean Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo secondo cui bisogna mettere in agenda un modello più compatto che sarà lanciato nel 2024 che non si chiamerà Brennero. Il suo nome verrà svelato solo nell'ultimo trimestre del 2023 o, al massimo, al Salone dell'auto di Bruxelles nel 2024.
Vale anche la pena, per fare il punto completo, ricordare le parole sul progetto supercar, rispetto a cui il desiderio dichiarato è di rendere omaggio al passato del marchio preparandosi al futuro e che questo modello possa occupare un posto d'onore accanto alla 8C e alla 4C presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Imparato si aspetta che B-Suv 2023 porti grandi numeri anche per l'Alfa Romeo, poiché sarà proposto come un aggiornamento per i conducenti dei veicoli più datati, più piccoli e ad alto volume dell'azienda.
Ha spiegato il posizionamento del suv, facendo presente che si tratta di una soluzione strategica per i possessori di una Mito, di una Giulietta e dello Stelvio, intenzionati a continuare con Alfa Romeo. Se la prima risposta è stata Tonale PHEV, la seconda è questo nuovo modello. Si dice allora fiducioso che la sua strategia migliorerà la posizione dell'azienda, sia in termini di redditività e sia di reputazione all'interno del gruppo Stellantis.