Nuova Alpine A290 2023, la city car di alto livello ma per tutti del gruppo Renault è pronta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Alpine A290 2023, la city car di a

Come sarà la nuova Alpine A290

Alpine sta per presentare la sua concept car A290_ß, anteprima di uno dei tre modelli che faranno parte della gamma garage dei sogni a partire dal 2024.

Alpine, un produttore di auto sportive di alta gamma, sta per lanciare il suo primo modello completamente elettrico. Si tratta di una versione sportiva della Renault 5, un veicolo urbano completamente elettrico che dovrebbe entrare in produzione nel 2024. Ulteriori informazioni saranno rivelate il prossimo 9 maggio, quando Alpine presenterà la A290_ß, una concept car che anticipa di alcuni mesi il lancio di questa city car sportiva a batteria. A290_ß sarà il primo modello della futura gamma Dream Garage di Alpine, composta dall'erede dell'attuale A110 e da una crossover GT, rappresentando la nuova era dell'Alpine: sportiva ed elettrica.

La gamma di auto sarà caratterizzata dall'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e da una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, in linea con le nuove tendenze del mercato automobilistico. Scopriamo tutto:

  • Come sarà la nuova Alpine A290 2023
  • Quali strategie e prospettive per il marchio Renault Sport

Come sarà la nuova Alpine A290 2023

Alpine sta per presentare la sua concept car A290_ß, anteprima di uno dei tre modelli che faranno parte della gamma garage dei sogni a partire dal 2024. La vettura, costruita sulla base della Renault 5, è destinata ad attirare una clientela giovane. La presentazione ufficiale della concept car è prevista per il 9 maggio.

La denominazione A290_ß rispetta la convenzione di denominazione delle vetture Alpine, che prevede una lettera A seguita da tre numeri. Il primo numero indica le dimensioni del veicolo mentre il numero 90 è assegnato ai veicoli polivalenti, più orientati allo stile di vita. Le auto più sportive sono identificate con il numero 10. La lettera ß (beta) si riferisce al mondo della tecnologia, dove i software sono testati per trovare eventuali bug e risolverli. Il motore elettrico della A290 di serie dovrebbe avere una potenza di 218 CV, lo stesso montato sulla Megane E-Tech.

Una volta superata la fase prototipale, la lettera ß dovrebbe sparire e la nuova sportiva si chiamerà A290. Il numero 2 indica il posizionamento del veicolo, che sarà basato sulla piattaforma Cmf-B EV del Gruppo Renault, mentre il 90 si riferisce alla destinazione multiuso di questa segmento B, distinguendo la sigla alfanumerica da quella delle sportive, come la A110, dove compare invece il numero 10.

Quali strategie e prospettive per il marchio Renault Sport

In seguito ad una ristrutturazione a livello di gruppo, il marchio Renault Sport è stato incorporato in Alpine, con l'obiettivo di rafforzare la divisione performance. Le versioni sportive dei modelli Renault più recenti adotteranno il badge Alpine, similmente a quanto avviene con il marchio M Sport di Bmw.

Ci saranno ancora numerosi modelli Alpine autonomi, oltre alla già annunciata Alpine A290. La casa automobilistica ha già delineato i piani per un crossover elettrico e per un successore elettrico dell'A110, sviluppato in collaborazione con Lotus.

Da quando il gruppo Renault ha annunciato i propri piani per l'elettrificazione, è stato definito il Dream Garage di Alpine, che sarà composto da una hot hatch, una coupé estremamente sportiva erede dell'A110 sviluppata in collaborazione con Lotus e un crossover.

Sono stati rivelati alcuni dettagli riguardanti il crossover, come il nome Alpine GT X-Over, la piattaforma tecnica Cmf-Ev, già utilizzata per la Megane E-Tech, e le tempistiche per il lancio sul mercato, con la produzione prevista a partire dal 2025 nello storico stabilimento di Dieppe.