Nuova Audi A3 2022-2023 nell'inedita versione Suv compatto. E potrebbe essere un vero successo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Audi A3 2022-2023 nell'inedita ver

L'Audi A3 sta avendo un buon successo e la sua versione Suv potrebbe averne altrettanto o ancora di più per una serie di diversi motivi.

Da anni si vocifera di una versione rialzata dell'Audi A3 Sportback. I prototipi mimetici recentemente sorpresi durante il test sembrano confermare lo sviluppo di una tale variante e possiamo già avere un'idea abbastanza precisa di cosa aspettarci.

Questo prototipo della Audi A3 2022-2023 ha ricevuto un sollevamento delle sospensioni rispetto alla tradizionale berlina A3 e porta con sé un aspetto fuoristrada. Molto probabilmente presenterà anche il sistema di trazione integrale quattro di Audi. Ci sono passaruota allargati, paraurti anteriore e posteriore ridisegnati, davanzali laterali diversi, un design della griglia modificato e barre del tetto standard. Approfondiamo allora:

  • Nuova versione della Audi A3 2022-2023, come sarà
  • Audi A3 2022-2023: atteso un grande successo

Nuova versione della Audi A3 2022-2023, come sarà

Nella sua nuova versione, l'Audi A3 dovrebbe subire lo stesso trattamento dell'A1 Citycarver. Possiamo quindi aspettarci di trovare un'altezza da terra rialzata - di 35 mm nel caso dell'A1 -, protezioni in plastica nera che corrono lungo i longheroni laterali, piastre di protezione metalliche per il sottoscocca anteriore e posteriore, oltre ad alcuni dettagli più impercettibili.

Audi A1 Citycarver otterrà anche una presa d'aria con un design esclusivo tra il cofano e la griglia; un elemento di questo tipo potrebbe essere introdotto sull'A3 nella sua configurazione più avventurosa.

Secondo alcune indiscrezioni, il veicolo sarebbe altrimenti sviluppato con il nome in codice Cityhopper, che potrebbe diventare la nuova denominazione commerciale del modello. Qualunque sia il suo nome, questa nuova A3 potrebbe essere presentata entro la fine di quest'anno. Tra le novità da mettere in conto ci sarebbe una versione ibrida ricaricabile.

Potrebbe arrivare con il nuovo 1.5 TFSI a benzina abbinato a unità elettrica con un incremento dell’autonomia a zero emissioni sino a circa 70-80 chilometri. Il tutto con un aumento della capacità della batteria sino a circa 12-13 kWh netti. E senza dimenticare le due motorizzazioni con trazione integrale quattro ovvero il 2.0 litri TFSI a 4 cilindri a benzina da 190 CV e il 2.0 TDI diesel da 200 CV.

Audi A3 2022-2023: atteso un grande successo

Si tratterebbe di un vero successo perché si abbina alla qualità Audi, già vista nell'A3 berlina compatta molto ben venduta, con un prezzo interessante sui 30.000 euro circa.

A bordo sono attesi di serie di serie autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, frenata di emergenza, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

A cui aggiungere tra i principali optional vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto, parcheggio automatico, retrocamera e monitoraggio angolo cieco.