Nuova Baojun E300 2022-2023, city car del colosso della tecnologia Xiaomi con grandi ambizioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Baojun E300 2022-2023, city car de

Baojun E300 offre uno stile unico. Anche il design esterno è funzionale, massimizzando lo spazio interno non includendo alcun tipo di bagagliaio anteriore.

Baojun E300 è una city car del colosso della tecnologia Xiaomi che si distingue per essere un veicolo elettrico funky ed economico. Non solo, ma l'accessibilità è uno dei punti di forza del Baojun E300. Nei desideri dei produttori di tecnologia non c'è solo smartphone, mercato in lento declino e alla ricerca di un revival.

Questo lo sa anche Xiaomi che, come la diretta rivale Huawei, sta muovendo i primi passi nel mondo delle auto. Ci vorrà ancora del tempo prima di vedere un veicolo Xiaomi, se ciò accade, ma nel frattempo l'azienda sta lavorando sodo per continuare il lavoro. Soprattutto in termini di collaborazioni con terze parti, come quella con Bao Jun E300. Scopriamola meglio:

  • Alla scoperta della Baojun E300 2022-2023
  • Baojun E300 2022-2023: opinioni e punto di forza

Alla scoperta della Baojun E300 2022-2023

Baojun E300 2022-2023 è lunga 2.625 millimetri, larga 1.647 millimetri e alta 1.588 millimetri e ha un passo di 1.750 millimetri. È disponibile con una scelta di due o tre sedili. Il più grande E300 Plus è lungo 2.894 millimetri, largo 1.655 millimetri e alto 1.595 millimetri e ha un passo di 2.020 millimetri. Viene fornito con quattro posti. Entrambi hanno una sospensione indipendente McPherson e un design a sospensione indipendente a doppio braccio oscillante, per una guida confortevole.

Gli interni di Baojun E300 rispecchiano in pieno il gusto futuristico di molti veicoli elettrici degli ultimi anni. La configurazione è piuttosto atipica, a partire dalla plancia minimale, con tanto di display dietro al volante, fino alla parte posteriore, dotata di plancia laterale per il passeggero.

Poi c'è il gruppo propulsore, che include una batteria da 31,9 kWh, oltre a 56 CV e 111 Nm di coppia per guidare l'asse posteriore. L'autonomia NEDC è valutata in circa 300 chilometri, mentre la batteria può essere ricaricata da scarica in appena un'ora. Quale è allora la differenza tra i due modelli acquistabili?

Baojun E300 (due o tre posti) si caratterizza per:

  • fino a 260 chilometri di autonomia NEDC
  • velocità massima di 100 chilometri orari
  • trazione posteriore
  • motore elettrico da 40 kW e 150 Nm
  • ricarica rapida DC in circa un'ora
  • 2.625 mm lungo, largo 1.647 mm e alto 1.588 mm, ha un passo di 1.750 mm
Il modello E300 Plus (quattro posti) si distingue per:
  • fino a 305 chilometri di autonomia NEDC
  • Batteria da 31,9 kWh
  • velocità massima di 100 chilometri orari
  • trazione posteriore
  • Motore elettrico da 40 kW e 150 Nm
  • Ricarica rapida CC in circa un'ora
  • 2.894 mm di lunghezza, 1.655 mm di larghezza e 1.595 mm di altezza, ha un passo di 2.020 mm

Baojun E300 2022-2023: opinioni e punto di forza

Baojun E300 offre uno stile unico. Anche il design esterno è funzionale, massimizzando lo spazio interno non includendo alcun tipo di bagagliaio anteriore, sebbene sia presente un portellone posteriore per un accesso più facile.

All'interno, ci sono quattro posti a sedere e, nel complesso, c'è una quantità ragionevole di spazio considerando le dimensioni esterne del veicolo. Come previsto, i servizi sono limitati e includono un unico schermo digitale davanti al volante.

Il marchio Baojun nasce nel 2010 dalla joint venture tra General Motors e case automobilistiche cinesi come SAIC Motor e Wuling. Come spesso accade con questo tipo di brand, nasce per contrastare marchi più blasonati e costosi.