Nuova Bmw X5 2022-2023, uno dei Suv più storici e apprezzati è pronto al restyling

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Bmw X5 2022-2023, uno dei Suv più

Ecco gli aggiornamenti attesti per Bmw X5 2022-2023, pronto a recitare una parte da protagonista nel mercato dei suv.

Lanciata 5 anni fa, la quarta generazione del suv Bmw X5 sarà oggetto di restyling box nella primavera del 2023. Molti prototipi mimetizzati stanno già circolando sulle strade in prossimità dei centri di sviluppo del marchio. Il design esterno si evolverà solo con piccoli tocchi.

Emerge subito che nella parte anteriore, i fari anteriori saranno più raffinati, più affusolati e la nuova firma luminosa che forma due frecce che partono verso l'esterno del veicolo dovrebbe ricordare quelli dell'ultima X3. Ci vorrà un occhio acuto per identificare i cambiamenti. Ancora di più al posteriore dove l'unica cosa che dovrebbe cambiare è anche la firma luminosa. Approfondiamo tutti i dettagli:

  • Come cambia Bmw X5 2022-2023
  • Giudizi nuovo suv Bmw X5 2022-2023

Come cambia Bmw X5 2022-2023

Dalle foto di Bmw X5 2022-2023 che circolano salta fuori che i fari saranno più sottili mentre la calandra presenterà contorni illuminati. Sarà nuovo anche il design degli scudi con un nuovo design delle prese d'aria e dei condotti di ventilazione e l'installazione di un nuovo sensore radar. Al posteriore, l'evoluzione sarà più discreta. E per finalizzare la rinnovata X5, come di consueto, sarà rivista la tavolozza dei colori della carrozzeria, quella dei rivestimenti o anche il design dei cerchi in lega.

L'interno sarà rivisto più a fondo. La principale novità sarà l'introduzione di un ampio doppio schermo curvo in stile Bmw iX. La plancia non dovrebbe essere ridisegnata nella sua interezza, la disposizione dei comandi dovrebbe ricordare quella della berlina i4 a emissioni zero con un ambiente tipicamente Bmw.

A bordo, Bmw X5 2023 beneficerà dell'ultima generazione del sistema di infotainment iDrive e di nuovi aiuti alla guida. Sotto il cofano, si evolverà anche la gamma di motori. Gli ingegneri perfezioneranno i blocchi benzina e diesel a sei cilindri in linea, nonché il potente V8 della M50i e dell'X5 M, che adotterà l'ibridazione leggera a 48 volt. Attesi miglioramenti anche per la versione ibrida ricaricabile Bmw X5 xDrive 45e che abbina una potenza di 394 CV, anche se l'autonomia in modalità elettrica di 80 chilometri alla velocità massima di 140 chilometri orari non si evolverà.

Giudizi nuovo suv Bmw X5 2022-2023

La quarta generazione della Bmw X5 ha raggiunto il suo livello di maturità e si prepara già a offrire un pacchetto di miglioramenti estetici, dinamici e di equipaggiamento, che abbiamo visto di recente nelle foto spia riprese nelle vicinanze della sede del marchio tedesco. Uno dei modelli più importanti del marchio di Monaco, in quanto è stato il primo a raggiungere il mercato, ampliando la gamma dei suv con alternative in tutti i segmenti.

Quando arriverà la BMW X5 2023? L'azienda tedesca investe circa sei mesi nei test di lifting, quindi considerando che il processo è praticamente appena iniziato, sarà una delle novità dell'azienda nella seconda metà dell'anno, dopo l'estate. Il marchio tedesco inizierà la consegna delle unità a partire dalla primavera del 2023.

Tecnicamente, anche le modifiche dovrebbero essere limitate. Per quanto riguarda i motori, una certezza, l'ibrida plug-in X5 xDrive45e si rinnoverà visto il suo successo.