Nuova BYD Seagull 2023, ecco l'attesa city car a 10mila euro bella e completa presentata ufficialmente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova BYD Seagull 2023, ecco l'attesa ci

Com'è la city car BYD Seagull

BYD Seagull sarà una pietra miliare nella storia del brand, in quanto diventerà la prima auto a montare batterie al sodio.

La rotta è tracciata: le auto elettriche a basso costo provenienti dalla Cina faranno sempre più la propria comparsa sul mercato europeo. L'ultima novità zero emissioni prodotta in Cina è la nuovissima BYD Seagull, presentata per la prima volta attraverso immagini ufficiali e pronta a debuttare al Salone di Shanghai 2023. La caratteristica che la distingue è il prezzo molto conveniente: in Cina sarà commercializzata a partire da 80.000 yuan, corrispondenti a circa 10.000 euro al tasso di cambio attuale.

BYD Seagull, il cui telaio è stato appositamente sviluppato sulla piattaforma 3.0 dedicata alle vetture elettriche, sarà una pietra miliare nella storia del brand, in quanto diventerà la prima auto a montare batterie al sodio. Questa city car compatta misura circa 3,80 metri in lunghezza, con un passo di 2,5 metri e un abitacolo omologato per 4 persone. Grazie alla configurazione a 5 porte, la Seagull sarà posizionata sul mercato cinese come diretta concorrente del Wuling Bingo. Scopriamola da vicino:

  • Com'è la nuova city car BYD Seagull 2023
  • Opinioni BYD Seagull 2023 oltre il prezzo

Com'è la nuova city car BYD Seagull 2023

BYD Seagull è una city car a zero emissioni, dotata di cinque porte e un design compatto. I gruppi ottici anteriori e posteriori sono caratterizzati da linee semplici e armoniose, mentre lo spoiler pronunciato protegge il lunotto e conferisce un tocco di sportività. Le sue dimensioni sono di 3,78 metri di lunghezza, 1,71 metri di larghezza, 1,54 metri di altezza e un passo di 2,5 metri. L'abitacolo è omologato per quattro persone e presenta una strumentazione digitale rappresentata principalmente dal monitor centrale dell’infotainment, collocato in posizione rialzata.

Secondo il produttore cinese, BYD Seagull sarà disponibile con batterie al sodio da 30 o 38 kWh e motori da 75 e 102 CV. L'autonomia della vettura elettrica economica varia da 305 a 405 chilometri secondo il ciclo di omologazione cinese. Tuttavia, non sono state fornite informazioni sui tempi di ricarica, che rappresentano un punto critico per le batterie al sodio. La BYD Seagull è basata sulla piattaforma 3.0 del produttore cinese.

Opinioni BYD Seagull 2023 oltre il prezzo

BYD Seagull, nuova auto elettrica economica prodotta in Cina, è stata sviluppata sulla piattaforma 3.0 di BYD e offre un powertrain con differenti opzioni di potenza e capacità della batteria. La vettura è equipaggiata con motori elettrici da 75 e 102 CV e batterie al sodio, che presentano maggior efficienza e minor costo rispetto alle batterie tradizionali ma richiedono tempi di ricarica più lunghi. L'autonomia della Seagull, omologata nel ciclo cinese, varia da 305 a 405 chilometri, a seconda della taglia della batteria.

BYD Seagull appartiene alla serie Ocean e si posiziona come un'auto entry-level nell'offerta dell'azienda, sotto la Dolphin che in Cina parte da 15.000 euro. Altri modelli della serie includono la berlina Seal e il suv Sea Lion, entrambi in uscita nel secondo trimestre del 2023. Mentre la Seagull è attualmente in vendita solo in Cina, l'azienda cinese sta puntando a espandersi anche in Europa, dove la vettura avrebbe un prezzo di circa 10.000 euro.