Chevrolet Equinox EV è un suv elettrico preannunciato da molto tempo. Secondo le intenzioni della General Motors, questo veicolo sarà accessibile alle masse.
General Motors fa il suo ritorno in Europa, concentrando la sua offerta su modelli di veicoli elettrici ad alta tecnologia. L'azienda sta iniziando con l'introduzione di veicoli di lusso esclusivi come Cadillac Lyriq e GMC Hummer EV. In una fase successiva prevede di lanciare sul mercato anche vetture più accessibili dal punto di vista economico.
Una di queste è Chevrolet Equinox EV, che è attesa negli Stati Uniti nel 2024 e sarà poi introdotta nei mercati europei. Sebbene la Casa automobilistica non abbia ancora fornito molte informazioni ufficiali riguardo ai tempi di commercializzazione, sono state pubblicate online alcune immagini che mostrano il suv elettrico compatto che esce dalla linea di produzione della fabbrica di General Motors situata in Messico. Vediamo allora:
La Ceo Mary Barra ha affermato che potrebbe essere necessario attendere addirittura la fine del decennio per vedere sul mercato auto elettriche al prezzo di 30.000 dollari. Non è da escludere che il prezzo iniziale sia più elevato. Al momento la GM sta pianificando il lancio e sta valutando attentamente anche i prezzi di vendita.
I modelli base sono piuttosto essenziali e non includono nemmeno sedili anteriori regolabili elettricamente. Passando ai livelli di allestimento 2LT, 3LT e RS, si ottengono numerose funzionalità aggiuntive, come sedili riscaldati, sedili elettricamente regolabili, tetto apribile, climatizzatore bi-zona e altro ancora. Scegliendo i modelli 2RS e 3RS, è possibile ordinare l'audace tema degli interni Adrenaline Red.
Ogni Equinox EV è dotato di un display digitale da 11,0 pollici con un touchscreen secondario per le funzioni di infotainment. Nel modello 1LT, il display è da 11,0 pollici, ma sui modelli 2LT e 2RS è disponibile come optional uno schermo ancora più grande da 17,0 pollici, mentre sui modelli 3LT e 3RS è incluso di serie.
Chevrolet non ha ancora comunicato l'elenco completo delle caratteristiche standard e opzionali, ma ci aspettiamo che Apple CarPlay e Android Auto siano inclusi di serie in tutta la gamma, mentre i modelli di fascia superiore avranno un sistema di navigazione integrato e un hotspot Wi-Fi a bordo.
Con un prezzo di partenza di circa 25.000 euro al cambio, Equinox EV di Chevrolet si posiziona nel segmento dei suv compatti, diventando l'EV più conveniente nella sua classe. Questo veicolo completa la gamma elettrica di Chevrolet che copre i principali segmenti di mercato, compresi i modelli full-size (Silverado EV), i suv di medie dimensioni (Blazer EV) e i suv compatti (Bolt EV e Bolt EUV).
Il nuovo Equinox EV mantiene gli attributi distintivi di stile, spazio, sicurezza e valore che hanno contribuito al successo del modello Equinox a benzina, il secondo veicolo più venduto nella gamma Chevrolet dopo il Silverado. Sarà disponibile a partire dall'autunno 2023 nei livelli di allestimento LT e RS, quest'ultimo caratterizzato da un'impronta più sportiva, e offrirà la possibilità di scelta tra trazione anteriore o integrale eAWD.
Al momento, Chevrolet non ha fornito dettagli ufficiali sulle specifiche dei motori - si prevede che la variante base a trazione anteriore eroghi circa 210 CV, mentre quella con doppio motore eAWD raggiungerà i 290 CV - ma ha anticiaptpuna panoramica delle diverse autonomie. I valori variano da un minimo di 400 km per le versioni di base fino a 480 km per gli allestimenti di livello 2 e 3.