Nuova Citroen C3 2022-2023 e Renault Clio, la sfida tra 2 city car si fa sempre più accesa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Citroen C3 2022-2023 e Renault Cli

Cosa cambia tra nuova Citroen C3 2022-2023 e Renault Clio: sfida tra le due city car a colpi di design, dotazioni tecnologiche e prezzi

Sono tra le due delle city car più vendute, belle da vedere, comode e sicure da guidare, confortevoli negli interni ma con diverse differenze: si tratta della nuova Citroen C3 2022-2023 e della nuova Renault Clio, vetture che sul mercato si fidano a colpi di prestazioni e sicurezza. Vediamo quali sono pregi e differenze tra la nuova Citroen C3 2022-2023 e la nuova Renault Clio.

  • Cosa cambia tra nuova Citroen C3 2022-2023 e Renault Clio
  • Design e dotazioni tecnologiche le differenze tra nuova Citroen C3 e nuova Renault Clio

Cosa cambia tra nuova Citroen C3 2022-2023 e Renault Clio

Le differenze tra la nuova Renault Clio e la nuova Citroen riguardano diversi aspetti, dai prezzi, anche se la differenza è di poco, considerando per la Clio ci vogliono quasi 18mila euro mentre per la nuova C3 circa 19mila euro. 

Se la Clio è una city car comoda per ospitare cinque persone, la Citroen C3 può ospitarne solo 4. Anche le dimensioni del bagagliaio sono migliori per la Clio rispetto alla Citroen C3: si parla di 391 litri rispetto ai 300 litri del bagagliaio della Citroen C3. 

Minori anche le emissioni inquinanti della Clio rispetto alla C3: per la stessa alimentazione a benzina con potenza, rispettivamente, di 90 CV/66 kW per la Clio e 83 CV/61 kW per la C3, la prima prevede emissioni di Co2 pari a 116 g/Km rispetto ai 122 g/Km della C3. Migliori anche le prestazioni su strada della Clio, che riesce a raggiungere una velocità massima di 187 km/h contro i 166 km/h della C3.

Design e dotazioni tecnologiche le differenze tra nuova Citroen C3 e nuova Renault Clio

Da un punto di vista estetico, la Citroen C3 vanta, all’esterno, uno stile giovane, offrendo anche la possibilità di personalizzazione estetica, e stesso discorso vale per gli arredi giovanili ma comodi, senza dimenticare una dotazione tecnologica ricca che comprende sistema multimediale con un display a sfioramento di 7″ che sostituisce anche i comandi del clima. 

Più tradizionali, ma robuste e sinuose allo stesso tempo, le linee che definiscono il design della Renault Clio che, però, rispetto alla C3, ha uno stile estetico meno dinamico e giovanile, seppur scelta da molti giovani.

Nuovi e aggiornati sono, invece, gli interni, dove spiccano nuovo sistema multimediale su due livelli dispone di un monitor da 7 fino a 10 pollici più completo rispetto alla C3, nuove finiture interne, più curate e moderne, nuova dotazione tecnologica con ricarica wireless per i telefonini e nuovi sistemi di assistenza alla guida semi autonoma di livello 2, nuovo sistema di mantenimento in corsia, cruise control adattivo e sensori per il rilevamento del veicolo nell’angolo cieco dei retrovisori.